Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Ven 27 Ott 2023Ven 27 Ott 2023
I nostri ieri

Cinema italiano contemporaneo 2023: l’Italia all’alba del terzo millennio Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, si allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia […]

Leggi di più
Sab 21 Ott 2023Sab 21 Ott 2023
VIII Conferenza Nazionale degli Insegnanti di Italiano in Australia

XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo All’interno delle manifestazioni realizzate in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale giunta quest‘anno alla 23ma edizione,  l’Ambasciata d’Italia di Canberra, il Consolato d’Italia di Brisbane, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Co.As.It./ILC Brisbane organizzano […]

Leggi di più
Ven 20 Ott 2023Lun 06 Nov 2023
Sculpture by the Sea 2023

Sculpture by the Sea, la più grande mostra mondiale di scultura pubblica e gratuita, ritorna sulla passeggiata costiera da Bondi a Tamarama dal 20 ottobre al 6 novembre. Fondata nel 1997, la mostra di Bondi quest’anno raggiunge la sua 25a edizione, con oltre 100 sculture di 106 artisti provenienti da 20 paesi. Tra gli artisti […]

Leggi di più
Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
“Parole spalancate”: in viaggio tra scrittura, libri ed eventi culturali

A cura di Claudio Pozzani  XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Fra gli eventi che l’Istituto Italiano di Cultura dedica nel 2023 alla XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, spicca la conferenza “Parole spalancate”: in viaggio tra scrittura, libri ed eventi culturali nel corso della quale Claudio Pozzani, attraverso la sua esperienza e […]

Leggi di più
Mer 18 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Il Postino

St.Ali Italian Film Festival Il ST. ALi Italian Film Festival si chiude in bellezza con la proiezione dell’ultimo film interpretato dal grande Massimo Troisi, Il postino (1994). Al grande e compianto attore, cabarettista, regista e sceneggiatore napoletano, spentosi prematuramente nel 1994 a soli 41 anni, e che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni, il Festival ha […]

Leggi di più
Mer 18 Ott 2023Mer 18 Ott 2023
Esperienze di bilinguismo e strategie per la sostenibilità dell’italiano in Australia

XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), indetta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Com.It.Es. del NSW organizza una tavola rotonda per offrire opzioni, strategie ed esperienze che possano essere utili alle tante famiglie italiane o di […]

Leggi di più
Mar 17 Ott 2023Mar 17 Ott 2023
Lingua, memoria e paesaggio in Italia

Conferenza della Dr Francesca Tarocco (Università Ca’ Foscari, Venezia)  XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Il New Institute Centre for Environmental Humanities (NICHE)  è stato istituito nel 2016 presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia per rispondere alle pressanti  problematiche globali. La sua missione è quella di offrire borse di studio ambientali transdisciplinari e di […]

Leggi di più
Ven 13 Ott 2023Ven 13 Ott 2023
Sydney/Venezia: paesaggi artistici nell’era dell’ambiente

Conferenza di Cristina Baldacci (Università Ca’ Foscari, Venezia)  Giornata del Contemporaneo 2023  Venezia e Sydney condividono paesaggi acquatici ed eventi artistici biennali simili. Come affrontano i nuovi approcci critici all’arte e all’ambiente? Partendo dalle sue ricerche su Venezia e l’Antropocene, la prof.ssa Cristina Baldacci proverà a rispondere a questa e ad altre domande sul rapporto […]

Leggi di più
Mar 10 Ott 2023Gio 12 Ott 2023
Talanoa Forum: Moana Rising

Giornata del Contemporaneo 2023  Sabato 7 ottobre 2023 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande […]

Leggi di più
Gio 05 Ott 2023Gio 05 Ott 2023
Out of Breath in TWO

L’Istituto Italiano di Cultura è felice di presentare Out of Breath in TWO, un accattivante progetto di danza moderna, creato e coreografato dalla ballerina professionista Ginevra Cicatello. Questa performance unica offre uno sguardo dettagliato nel mondo della danza contemporanea. Ginevra non solo esibirà il suo talento artistico, ma fornirà anche una visione approfondita sul dietro […]

Leggi di più