Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>N</span>
Eventi
23 Febbraio 2022
Jewish International Film Festival 2022

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di comunicare a soci, sudenti ed amici che anche per il 2022 la collaborazione con il Jewish International Film Festival è stata rinnovata.Una collaborazione ben collaudata che ha permesso all’ente locale organizzatore di inserire nel corso degli anni alcuni dei film italiani o riguardanti l’Italia più significativi, che trattano […]

Leggi di più
Eventi
23 Febbraio 2022
Dante all’Altro Polo/Dante at the Other Pole

Le celebrazioni per il 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri proseguono. La Fisher Library della University of Sydney e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare Dante all’altro polo – Dante at the Other Pole, una mostra di libri rari e collezioni speciali che mette in mostra il lavoro e i materiali del poeta. […]

Leggi di più
Eventi
23 Febbraio 2022
Paradisum

L’Australian Brandenburg Orchestra offre a tutti gli studenti e soci dell’Istituto Italiano di Cultura uno sconto del 30%* sui biglietti per Paradisum. Ascolta la magnifica esecuzione del Requiem di Fauré da parte del Coro di Brandeburgo e dell‘Orchestra. Completato dall’intimo pasticcio di Paul Dyer per piccolo coro e strumenti d’epoca, Paradisum presenta anche opere di maestri del […]

Leggi di più
Eventi
19 Novembre 2021
VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

Giunge alla sesta edizione la SETTIMANA della CUCINA ITALIANA nel MONDO, il progetto fortemente voluto dal MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperaz. Internazionale) che attraverso una miriade di eventi centrati porta nel mondo l’eccellenza della Gastronomia Made in Italy.Quest’anno il tema della Settimana, che si svolgerà dal 22 al 28 novembre, è “Tradizioni e prospettive […]

Leggi di più
Eventi
22 Febbraio 2021
Dante2021

Conferenza della Professoressa Emerita Nerida Newbigin VII centenario della morte di Dante Alighieri Nel 2021 ricorre il 700esimo anniversario della morte (avvenuta nella notte fra il 13 e il 14 settembre 1321) di Dante Alighieri, sommo poeta ed uomo di lettere autore della Divina Commedia ed universalmente considerato il padre della lingua italiana. Per ricordare […]

Leggi di più
Eventi
16 Dicembre 2020
Saluto di fine anno dal Direttore dell’Istituto

  Cari amici, quest’anno volge al termine e, visto che non abbiamo potuto incontrarci durante la consueta festa di  fine anno, approfitto di questa newsletter per inviarvi un caro saluto e un sentito ringraziamento.  Il 2020 è stato un anno molto particolare. L’Italia è stata il primo paese in Europa ad essere colpito, e    duramente, […]

Leggi di più
Eventi
17 Giugno 2020
Les amants de Montparnasse (Montparnasse 19)

Centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani – 2020 Proiezione online del film di Jacques Becker La collaborazione tra gli Istituti di Sydney e Melbourne continua e si rafforza. Oltre alle conferenze di Costantino D’Orazio da Caravaggio al Futurismo (maggiori info su www.iicsydney.esteri.it) commemoriamo insieme Amedeo Modigliani in occasione del centesimo anniversario della sua scomparsa. Grazie alla […]

Leggi di più
Eventi
15 Maggio 2020
La dolce vita (proiezione online)

Bittersweet…such is life – Vite in agrodolce L’Istituto Italiano di Cultura, grazie ad un’altra delle proprie consolidate collaborazioni locali – quella con il CPAC (Casula Powerhouse Arts Centre) – è lieto di poter confermare l’offerta, pur se rimodulata e proposta online, di una serie di proiezioni cinematografiche. Si tratta della versione ridotta della serie di […]

Leggi di più
Eventi
3 Giugno 2019
Concert Viti-Seccafieno at the Sydney Opera House

Trumpet RhapsodyLuca Seccafieno, TrumpetFabrizio Viti, Piano Continuing on their world tour – from Carnegie Hall in New York to Renzo Piano’s Parco della Musica in Roma – Luca Seccafieno and Fabrizio Viti arrive for a one night only performance at the Sydney Opera House with a program focused on rhapsodic style. The first half of the […]

Leggi di più