Retrospettiva Dario Argento
E’ con particolare piacere che IIC, in collaborazione con Cinecittà e Moving Story, presenta quest’anno una ricca retrospettiva dedicata al Maestro italiano del brivido: Dario Argento.La collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e Moving Story di Melbourne – che opera a Sydney come Cinema Ritz – si è andata consolidando nel corso […]
Leggi di piùSydney Film Festival 2023
SYDNEY FILM FESTIVAL 2023 Il Sydney Film Festival, il principale festival cinematografico internazionale in Australia, celebra nel 2023 un traguardo ragguardevole: la sua 70.ma edizione. Anche quest’anno, in considerazione della presenza di pellicole italiane, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney conferma la propria collaborazione con una delle più prestigiose vetrine cinematografiche in Australia e […]
Leggi di piùFare Cinema series 2023 – ONDE RADICALI (Radical waves):
Dal 12 al 18 giugno 2023 si terrà la sesta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del M.A.E.C.I. (Minitero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), in collaborazione con il Ministero della […]
Leggi di piùRassegna Cinematografica Fare Cinema 2023 – UNA CLAUSTROCINEFILIA
Dal 12 al 18 giugno 2023 si terrà la sesta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del M.A.E.C.I. (Minitero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), in collaborazione con il Ministero […]
Leggi di piùI corsi di lingua
Perché studiare l’italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney? Gli studenti scelgono l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney perché: I corsi di lingua italiana offerti dall’Istituto sono articolati in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento; L’IIC di Sydney offre anche corsi di lingua tematici (Conversazione); Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua professionalmente qualificati; Gli […]
Leggi di piùPerfetti sconosciuti
Cinema italiano contemporaneo 2023: l’Italia all’alba del terzo millennio Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, sia allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia […]
Leggi di piùPer amor vostro
Cinema Italia 2023 – Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova anche nel 2023 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a […]
Leggi di piùMy Wonderful Life
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il Dott. Furio Virant per la presentazione del suo libro My Wonderful Life. L’evento si svolgerà giovedì 22 giugno alle 18:00 e la presentazione sarà moderata dal Dr. John Gullotta, vicepresidente dell’Associazione dell’Ordine d’Australia NSW e ex presidente dell’Australian Medical Association NSW. Il libro autobiografico racconta la […]
Leggi di piùLeggende dell’architettura italiana: Villa Malaparte, Capri
L’architetto italiano Ivo Enrico Poluzzi condividerà la sua passione per la storia dell’architettura in una serie di appuntamenti dedicati ad affascinanti edifici italiani. Il primo incontro ci porterà a Capri, alla scoperta dell’iconica Villa Malaparte, rivelandone la storia e gli aneddoti legati alla costruzione e al suo celebre proprietario. La villa è un eclettico esempio […]
Leggi di piùPalazzo di Cozzo
Cinema italiano contemporaneo 2023: l’Italia all’alba del terzo millennio Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, sia allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia […]
Leggi di più