FARE CINEMA – proiezioni di U.S PALMESE
In occasione dell’ottava edizione di Fare Cinema—la rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il Ministero della Cultura e la Fondazione Cinema per Roma—l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di presentare la commedia italiana del 2025 U.S. Palmese, diretta dai celebri fratelli Manetti, Marco […]
Leggi di piùCAPPELLA SISTINA: NON SOLO MICHELANGELO
Ci dispiace informarvi che, per motivi indipendenti dalla nostra organizzazione, l’evento in programma per giovedì è stato cancellato. Al momento non è prevista una data alternativa. Ci scusiamo sinceramente per il disagio
Leggi di piùFARE CINEMA – Proiezioni di PALAZZINA LAF
L’ottava edizione di Fare Cinema si terrà dal 16 al 22 giugno 2025. L’iniziativa, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con il Ministero della Cultura, è stata lanciata per la prima volta nel 2018 con l’obiettivo di offrire al pubblico internazionale uno sguardo approfondito sull’industria cinematografica italiana. In […]
Leggi di piùBel Canto – Melody & Virtuosity
Una Serata Incantata tra Opera ed Eleganza Classica Il Consolato Generale d’Italia a Sydney, in collaborazione con Co.As.It., l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e The Opera Foundation, è lieto di presentare una serata straordinaria all’insegna delle più celebri arie d’opera e delle melodie classiche senza tempo — a ingresso libero — nel cuore pulsante […]
Leggi di piùMasterclass di Violino con Paolo Tagliamento
Un incontro straordinario con uno dei più brillanti giovani talenti italiani L’Istituto italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Sydney sono lieti di presentare una masterclass speciale di violino con Paolo Tagliamento, violinista di fama internazionale e unico italiano ad aver vinto il prestigioso Premio Internazionale di […]
Leggi di piùSydney Film Festival 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è orgoglioso di rinnovare la propria collaborazione con il Sydney Film Festival, giunto alla sua 72ª edizione e ampiamente riconosciuto come il principale evento cinematografico internazionale in Australia. In programma dal 4 al 15 giugno 2025, il Festival presenterà oltre 200 film provenienti da tutto il mondo, in sale […]
Leggi di piùOltre la Forma: Voci, Visioni e Innovazioni del Design Italiano
In occasione della nona edizione dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a Canberra, il Consolato Generale d’Italia a Sydney, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Agenzia ICE di Sydney, la Camera di Commercio Italiana di Sydney e l’ADI Design Museum di Milano, sono lieti di presentare: Beyond Form: Voci, Visioni e Innovazioni nel […]
Leggi di piùIn Campo con il Cuore: Salute Cardiaca e Sport
L’Ambasciata d’Italia a Canberra, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Sydney e l’Istituto Italiano di Cultura, presenta una serata coinvolgente e informativa con la partecipazione della Professoressa Cristina Basso, docente di Anatomia Patologica presso il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova, in conversazione con il Professor Franco Impellizzeri, docente […]
Leggi di piùArguably Prescient: Occasional Writings of a Parallel Life, 1990–2025
Il fulcro di questo evento è la presentazione da parte della Dott.ssa Pucci del suo nuovo libro Arguably Prescient: Occasional Writings of a Parallel Life, 1990–2025. Si tratta di una sorta di memoir che, nel suo insieme, mostra quanto questo Paese possa offrire in termini di libertà e opportunità. Gli scritti trattano molti argomenti, tutti […]
Leggi di piùCINEMA REBORN
CINEMA REBORN L’Istituto Italiano di Cultura è orgoglioso di collaborare con Cinema Reborn per presentare in anteprima australiana la nuova edizione restaurata in 4K di Paisan (Paisà), un capolavoro del neorealismo italiano diretto da Roberto Rossellini. L’evento fa parte di Cinema Reborn 2025, il festival annuale dedicato alla riscoperta dei grandi classici restaurati della […]
Leggi di più