Un’altra Italia: storie, relazioni ed emozioni nel cinema italiano di inizio millennio
Il 2022 segna l’ottavo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool.
Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea.
Quest’anno, la rassegna è intitolata Un’altra Italia: storie, relazioni ed emozioni nel cinema italiano di inizio millennio con un chiaro riferimento alla scelta oramai consolidata di proporre una serie di lungometraggi che possano dare una visione del nostro Paese all’alba del secondo decennio di questo terzo millennio.
La kryptonite nella borsa (Ivan Cotroneo, 2011, 98’)
Con: Valeria Golino, Luca Zingaretti, Libero De Rienzo, Cristiana Capotondi
La kryptonite nella borsa è una commedia del 2011 diretta da Ivan Cotroneo ambientata a Napoli. Il giovane Peppino si trova ad affrontare una serie di problemi quando sua madre scopre che il padre ha un’amante. Le cose si complicano ulteriormente quando suo cugino, che è anche il suo miglior amico, muore in un incidente stradale.
Il film verrà preceduto da una presentazione pre-registrata in Italia con Federico Spoletti e il regista Ivan Cotroneo.
Si raccomandare al pubblico di voler seguire attentamente le indicazioni per la prenotazione e poi per l’afflusso in teatro che verranno diramate e rese pubbliche dal Casula Powerhouse Arts Centre.
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria:
https://tickets.casulapowerhouse.com/Events/La-Kryptonite-nella-borsa-Kryptonite-2011-
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |