Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mimì metallurgico ferito nell’onore

mimi posterSettebellezze: I film di Lina Wertmüller

Prosegue con la proiezione del film Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972) la rassegna Seven Beauties dedicata alla regista italiana Lina Wertmüller organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Cinema Ritz di Randwick e Cinema Reborn, con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali.

Irriverente, rivoluzionaria e impossibile da definire, Lina Wertmüller è stata la prima donna ad essere nominata all’Oscar come miglior regista nel 1977. Femminista dichiarata e anticonformista, i suoi film prendono in esame situazioni assurde della società e le trasformano, dando vita a risultati a volte spiritosi, a volte scioccanti, ma sempre politici. La serie celebra il suo lavoro con sette dei suoi migliori film.

Il film verrà introdotto verrà introdotto dalla Dr Blythe Worthy del Dipartimento di inglese della University of Sydney. La Dr Worthy è una ricercatrice e tutrice universitaria, editrice per la sezione documentari, film e televisione dell’Australian Journal of American Studies e coordinatrice del Sydney Literature and Cinema Network.

Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972)

Cast: Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Agostina Belli, Livia Giampalmomimi interna

Mimì (Giancarlo Giannini) è un portuale siciliano che viene coinvolto suo malgrado in un groviglio sempre più intricato di conflitti personali. Quando perde il lavoro dopo aver votato contro un boss della mafia in una presunta elezione segreta, Mimì lascia la moglie per trovare un nuovo lavoro. Si trasferisce quindi a Torino, dove inizia una relazione con un’attivista comunista (Mariangela Melato). Presto Mimì si ritrova a doversi destreggiare tra due relazioni impegnative mentre allo stesso tempo pianifica una vendetta contro le forze corrotte che gli hanno rovinato la vita.

Informazioni e prenotazioni: www.ritzcinemas.com.au e 02 8324 2500

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Cinema Reborn