L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare un concerto del Mezza / Ginsburg Ensemble, composto dal celebre pianista italiano Vittorio Mezza e dal sassofonista sudafricano Mark Ginsburg, nel corso del quale gli artisti presenteranno il loro recente album Convergence. Nel concerto presso l’Istituto verranno accompagnati da Karl Dunnicliff al basso e Tim Firth alla batteria.
Mezza e Ginsburg, insieme a Dunnicliff, Firth e all’affermato coro a cappella Bel diretto da Anthony Paquill saranno in tournèe in Australia con concerti a Sydney (IIC e Sydney Conservatorium International Jazz festival), Newcastle, Wodonga, Blue Mountains e Bathurst. Per dettagli sulla tournèe visitare il sito www.markginsburg.com.au
I due artisti si sono incontrati nel 2009 a New York e hanno lavorato insieme ad alcuni progetti, compresi concerti in Italia e due tour in Sud Africa, tra cui un festival internazionale di jazz. L’album Convergence, realizzato recentemente da Ozella Music, ha ricevuto recensioni eccellenti. Una della tracce dell’album è risultata essere la più ascoltata sul sito All About Jazz negli ultimi 30 e 60 giorni. Come dimostrato dal loro album Convergence, le composizioni e le esibizioni tanto di Mezza quanto di Ginsburg sono vitali, belle e fresche.
Vittorio Mezza, pianista, compositore, arrangiatore e professore di musica, è considerato uno dei musicisti più interessanti e originali della scena italiana. Ha aperto concerti per il Wayne Shorter Quartet, il Peter Erskine Trio e la Mike Stern Band, e ha suonato allo Standard Bank Jazz Festival di Grahamstown (Sudafrica). Semifinalista alla TIM di Marsiglia (Francia), è stato l’unico pianista italiano a partecipare alla Montreux Jazz Piano Solo Competition nel 2005. Si è esibito negli Stati Uniti, in Canada, Germania, Sudafrica, Camerun, Svizzera e Francia. Vittorio ha anche composto l’inno ufficiale per l’UNESCO – ONU Libertà va cercando, dedicato alla libertà, ai diritti umani, alla libertà di stampa e soprattutto alla fine dell’impunità per i crimini contro i giornalisti.
Mark Ginsburg si è imposto all’attenzione come sassofonista a Cape Town, dove ha suonato in numerosi locali jazz, oltre che a partecipare a spettacoli, programmi televisivi e tournées, inclusa una tournée di due mesi con il famoso comico inglese Spike Milligan. Dopo aver completato un Bachelor of Science, Mark ha svolto diversi lavori, fra i quali dirigente della tecnologia informatica nella zona dell’ Asia-Pacifico per un periodo di quindici anni. Successivamente Mark ha rivolto nuovamente la sua attenzione alla musica, completando un Bachelor of Music in Jazz Performance al Conservatorio di Sydney nel 2003. Ha quindi proseguito con i suoi studi, conseguendo un Master of Music al Conservatorio di Sydney. Il gruppo musicale di Mark Ginsburg, un quartetto, è stato costituito nel 2008. Generations, l’album di debutto del gruppo, è stato nominato per la categoria Best Jazz Album 2009 agli AIR Awards in Australia. Mark si è esibito presso numerosi festival musicali, tra cui il Wangaratta Jazz Festival, il National Arts Festival (Sud Africa), il Bellingen Global Carnival e numerosi altri festival australiani. Mark ha scritto e registrato la colonna sonora per il lungometraggio A Common Purpose, vincitore del premio del pubblico al Sydney Film Festival del 2011.
INGRESSO:
- Soci IIC: entrata gratuita
- Non soci: $15 (contributo per copertura parziale spese organizzazione evento)
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au