Lorenzo Santangelo interpreta i cantautori italiani
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di celebrare la festa di San Valentino con una serata musicale che vedrà come protagonista il cantautore e polistrumentista romano Lorenzo Santangelo e il musicista nonché notissimo giornalista radiofonico Marco Lucchi. Lorenzo e Marco, ai quali si unirà anche la giovane cantante italiana Ileana Pipitone, proporranno una carrellata di canzoni di cantautori italiani noti e meno noti come Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Vasco Rossi ecc. Lorenzo presenterà anche alcune delle canzoni originali da lui composte.
Lorenzo Santangelo è un cantautore residente a Sydney dal 2013. Nato a Roma nel 1987, ha all’attivo un EP (Canzoni in fuga, 2015) e un album (L’ultimo album d’esordio, 2016). Inizia a studiare pianoforte all’età di quattro anni e a dodici entra al conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Nel 2018 è tra i 3 vincitori del prestigioso Premio Lunezia con la canzone “Respiro”, che verrà pubblicata come singolo nel febbraio 2019.
Marco Lucchi è un chitarrista residente in Australia da più di vent’anni. Noto alla comunità italiana come una delle voci storiche di Radio SBS, ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 14 anni, suonando anche a livello professionale. La sua passione per la musica lo porta ad esibirsi tutt’oggi in vari locali di Sydney con altri artisti italiani ed australiani.
Nata nel 1993, Ileana Pipitone è una cantante e attrice italiana di recente trasferitasi in Australia. Ileana ha iniziato a studiare canto moderno nel 2005 e recitazione nel 2008, anno nel quale inizia anche a studiare canto lirico presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste. Nel 2015 consegue un diploma presso la Musical Theatre Academy BSMT in Bologna, dove ha anche lavorato come Vocal Coach a partire dal 2016 fino al suo trasferimento in Australia. Dopo il suo diploma è stata coinvolta in più di una decina di musical professionali in Italia, mentre dal suo arrivo a Sydney dell’anno scorso ha preso parte a diverse produzioni locali quali Songs For A New World e Company, mentre il prossimo marzo, sarà Maria Maddalena in Jesus Christ Superstar.
- Soci IIC: entrata gratuita
- Non soci: $15 (contributo per copertura parziale spese organizzazione evento)
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au