Ilaria Crociani e Mirko Guerrini
L’Istituto Italiano di Cultura presenta il duo Radiosuccessi, composto da Ilaria Crociani (voce) e da Mirko Guerrini (piano e sax), che presenterà un tributo a Luigi Tenco in occasione del 50° anniversario della tragica scomparsa del cantautore italiano, avvenuta il 27 gennaio 1967. Il concerto presenta una reinterpretazione in chiave jazzistica di alcune delle più belle canzoni del cantautore italiano.
Luigi Tenco è stato uno degli esponenti della cosiddetta “scuola genovese”, nucleo di artisti formato da Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi che rinnovò profondamente la musica leggera italiana. La sua morte drammatica e inaspettata, avvenuta il 27 gennaio 1967, ha lasciato un pubblico sgomento e un’eredità poetica sublime, spesso amara e ironica, che ritrae una visione onesta e lucida della vita, dell’amore, del costume italiani.
Ilaria Crociani, cantante e compositrice, originaria di Firenze e ora residente a Melbourne, ha studiato pianoforte al Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze e in seguito sassofono contralto. Ha scoperto la sua passione come cantante jazz suonando il sassofono nella Concert Band di Fiesole e nella Ray-Bepi Big Band di Firenze. Quando ancora studiava jazz e canto alla rinomata Accademia del Jazz di Siena, ha avuto occasione di esibirsi sui principali palcoscenici jazz della scena toscana. Ben presto è diventata una delle cantanti più ricercate dalle grandi band. Ha lavorato dagli anni ’90 con gruppi quali la Ray-Bepi Big Band di Firenze, i 50Zero28 Big Band a Tavarnelle e i Danger Big Band a Saturnia. Con la Millenium Bugs’ Orchestra si è esibita in vari festival jazz quali l’Umbria Jazz Festival, il Brisighella Jazz Festival e il Tarragona Jazz Festival in Spagna, e ha pubblicato due CD. Alcune esibizioni clou dopo il suo recente trasferimento in Australia comprendono quelle al Brunswick Festival del 2015 e al Piers Festival dello stesso anno. Nel corso dei suoi concerti Ilaria ripropone in chiave jazz famose canzoni italiane composte fra gli anni ’30 e ‘60, ovvero durante gli anni d’oro dello swing italiano.
Mirko Guerrini nasce a Firenze nel 1973. Inizia a suonare il pianoforte a sei anni, per poi passare al sassofono. Si diploma in Sassofono al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, dove studia anche Composizione e, successivamente, consegue la Laurea in Jazz con la lode. Vincitore di numerosi premi, Mirko Guerrini è un eclettico polistrumentista, compositore e direttore d’orchestra. All’attivo conta 15 CD pubblicati come solista e più di 50 come sideman. Guerrini ha anche pubblicato 6 libri: 2 contenenti una selezione di sue composizioni per formazioni varie e 4 a carattere divulgativo ed educativo basati sull’improvvisazione e sul sassofono. Attualmente è Adjunct Fellow alla Monash University di Melbourne, nonché insegnante di sassofono presso il Wesley College, la Brighton Grammar School e la Kew High School. Mirko Guerrini si è esibito sui palchi più importanti in tutto il mondo, dal Brasile al Giappone, dal Canada all’Indonesia, dagli Stati Uniti a tutta l’Europa. In Australia ha fondato il gruppo Torrio! Insieme a Paul Grabowsky e Niko Schauble, con i quali è stato recentemente in Italia per un tour e la registrazione di un CD che verrà pubblicato nei prossimi mesi.
SOCI IIC: Gratuito – NON SOCI: $15
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au
IL PUBBLICO NON VERRÀ AMMESSO DOPO LE 18.15.