Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

STABAT MATER di G. Rossini

Presentato dai Sydney Philharmonia Choirs

Lo Stabat Mater è un inno cattolico a Maria creato nel XIII secolo al picco dell’adorazione francescana del Crocifisso. Esso è stato attribuito a Papa Innocenzo III (m. 1216), San Bonaventura o, più comunemente, a Jacopone da Todi (1230-1306), che viene oggi considerato il vero autore. Il titolo proviene dal primo verso dell’inno, “Stabat Mater dolorosa”, che significa “La madre stava addolorata”. Nel corso dei secoli questo commovente inno è stato messo in musica da numerosi compositori, fra i quali: Palestrina, Orlando di Lasso, Scarlatti, Caldara, Vivaldi, Pergolesi, Haydn, Boccherini, Rossini, Schubert, Verdi e, nel XX secolo, Poulenc, Penderecki e Arvo Pärt.

rossiniGioachino Rossini, meglio noto come compositore di commedie brillanti e commoventi tragedie, compose lo Stabat Mater verso la fine della sua carriera, dopo aver smesso di comporre opere. Iniziò la composizione nel 1831, ma a causa di problemi di salute riuscì a completarla solo nel 1841. Nonostante lo scetticismo di alcuni critici, soprattutto nord-europei, la prima dello Stabat Mater, che si tenne a Parigi il 7 gennaio 1842, fu un vero trionfo. Nel marzo dello stesso anno Gaetano Donizetti diresse la prima dell’opera a Bologna, riscuotendo anche qui uno straordinario successo. Da allora lo Stabat Mater di Rossini ha continuato ad incantare, commuovere e trascinare il pubblico con le sue arie virtuosistiche e i suoi esaltanti pezzi corali.

Lo Stabat Mater verrà preceduto da arie composte da alcuni fra i maestri assoluti dell’opera italiana – Verdi, Donizetti, Bellini, Mascagni – e ispirate anch’esse a temi religiosi. 

spc logo cmyk hr

I Sydney Philharmonia Choirs sono la più prestigiosa istituzione corale australiana e si dedicano da quasi 100 anni alla presentazione e alla promozione del canto corale a Sydney e non solo assicurando standard altissimi. Diretti dal carismatico e dinamico Direttore Musicale Brett Weymark, i Sydney Philharmonia Choirs contano 1500 membri suddivisi fra quattro cori che mettono regolarmente a disposizione il loro tempo e talento per prove ed eventi durante tutto il corso dell’anno. I Sydney Philharmonia Choirs si esibiscono regolarmente presso la Sydney Opera House, la City Recital Hall ed altre prestigiose sale da concerto di Sydney, collaborando con i migliori direttori, solisti e orchestre, fra le quali la Sydney Symphony Orchestra e la Sydney Youth Orchestra. Nel 2020 celebreranno il centenario della loro fondazione con una ricchissima serie di concerti ed eventi.

Per ulteriori informazioni visitare: www.sydneyphilharmonia.com.au 

Brett Weymark direttore d‘orchestra

Taryn Fiebig soprano
Jacqueline Dark mezzosoprano
Jaewoo Kim tenore
Warwick Fyfe baritono

Festival Chorus
Sydney Philharmonia Orchestra

Informazioni e prenotazioni:

http://www.sydneyphilharmonia.com.au/rossini-stabat-mater/