Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Postino

Il postino

St.Ali Italian Film Festival

Il ST. ALi Italian Film Festival si chiude in bellezza con la proiezione dell’ultimo film interpretato dal grande Massimo Troisi, Il postino (1994).

Al grande e compianto attore, cabarettista, regista e sceneggiatore napoletano, spentosi prematuramente nel 1994 a soli 41 anni, e che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni, il Festival ha già dedicato una retrospettiva comprendente alcuni fra i suoi film più apprezzati dal grande pubblico, Ricomincio da tre, Splendor, Non ci resta che piangere, oltre al recente documentario di Mario Martone dedicato all’attore, Laggiù qualcuno mi ama.

Il postino esplora l’amore, la poesia e l’amicizia nell’Italia degli anni ’50. Quando il poeta cubano in esilio Pablo Neruda (Philippe Noiret) arriva su una piccola isola italiana, comincia a ricevere un numero così grande di lettere che Mario (Massimo Troisi), un fannullone disoccupato e ignorante, viene assunto come postino. Il suo compito è semplicemente quello di consegnare la posta quotidiana a Neruda. Mario diventa presto uno studente del poeta, imparando a scrivere poesie per poter corteggiare una barista locale (Maria Grazia Cucinotta) e raccontare le lotte di classe degli abitanti del villaggio. Nasce quindi fra di loro una solida amicizia e il postino alla fine diventa un altro uomo.

Nominato postumo a due Oscar, Massimo Troisi, morto il giorno successivo alla conclusione delle riprese, offre una straordinaria interpretazione del goffo Mario in questa commedia romantica poetica e commovente, basata su eventi realmente accaduti e sul romanzo Ardiente paciencia (Pazienza ardente) di Antonio Skarmeta, 1985.

Informazioni e prenotazioni: https://www.italianfilmfestival.com.au/films/the-postman