L’Ambasciata d’Italia a Canberra, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Sydney e l’Istituto Italiano di Cultura, presenta una serata coinvolgente e informativa con la partecipazione della Professoressa Cristina Basso, docente di Anatomia Patologica presso il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova, in conversazione con il Professor Franco Impellizzeri, docente di Scienze e Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso la Facoltà di Salute della UTS.
Il dibattito si concentrerà sulla complessa relazione tra salute cardiaca e attività fisica. Sebbene gli effetti benefici dell’esercizio fisico regolare sulla salute generale siano ben documentati — inclusa la riduzione della mortalità per malattie cardiovascolari, tumori e condizioni metaboliche — permane il paradosso della morte cardiaca improvvisa in individui apparentemente sani, compresi gli atleti.
La Prof.ssa Basso presenterà i più recenti risultati delle sue ricerche e condividerà spunti tratti dalla vasta esperienza clinica e scientifica dell’Università di Padova e della regione del Nord-Est Italia.
Ad arricchire l’evento con una prospettiva personale da atleta, Andrea Melisi, giocatore professionista di padel e tennis, racconterà il suo percorso come giovane sportivo in Italia e il suo attuale ruolo di allenatore professionista di tennis in Australia.
L’evento sarà moderato da Marco Lazzarino, Addetto Scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra.
La Prof.ssa Cristina Basso si è laureata in Medicina nel 1990 ed è attualmente Professoressa Ordinaria di Anatomia Patologica e Prorettrice alle Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova. Cardiologa, anatomopatologa e dottore di ricerca in Scienze Cardiologiche, dirige l’Unità di Patologia Cardiovascolare dell’Ospedale-Università di Padova e il Registro di Patologia Cardio-Cerebro-Vascolare della Regione Veneto.
Dal 2013 è Direttrice del Master Avanzato in Patologia Cardiovascolare dell’Università di Padova e tutor per studenti del corso di Laurea in Medicina e del Dottorato in Medicina Speciale Traslazionale “G.B. Morgagni”.
Collabora in reti di ricerca internazionali e coordina i rapporti tra le unità di Anatomia Patologica, Cardiologia Interventistica, Cardiochirurgia e Medicina Legale nella Regione Veneto, con particolare attenzione alle biopsie endomiocardiche e ai casi di morte improvvisa giovanile.
Franco Impellizzeri è Professore di Scienze e Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso la Faculty of Health della University of Technology Sydney (UTS) dal 2018, dove insegna metodologia della ricerca. Ha iniziato la sua carriera in un centro privato di ricerca sportiva aziendale (MAPEI, Italia), fornendo supporto (allenamento e test) ad atleti élite e professionisti in diverse discipline. Successivamente, Impellizzeri ha lavorato per 10 anni in ambito clinico come responsabile della Lower Limb Clinical Outcome Unit presso il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo della Schulthess Klinik di Zurigo, in Svizzera. In questo periodo, la sua ricerca si è concentrata sugli esiti clinici e sulla clinimetria (strumenti di valutazione riportati dai pazienti).
La conferenza sarà in inglese. Per prenotazioni Clicca QUI