Certificazioni
Esami CILS presso l’Istituto Italiano di Cultura – Sydney
La CILS è una certificazione internazionale di competenza in lingua italiana come lingua straniera, offerta dall’Università per Stranieri di Siena. Ulteriori informazioni sulla certificazione sono disponibili sul sito ufficiale CILS.
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è attualmente in fase di accreditamento come centro d’esame CILS. I dettagli relativi alle modalità di iscrizione e alle date degli esami saranno disponibili sul nostro sito a partire dal 2026.
Gli esami CILS si svolgeranno presso la nostra sede due volte l’anno, generalmente a giugno e dicembre, a partire dal 2026.
Materiale per la preparazione
Per aiutarvi a prepararvi e a familiarizzare con la struttura dell’esame, è possibile consultare esempi di prove sul sito dell’Università per Stranieri di Siena
INFORMAZIONI GENERALI SULLE CERTIFICAZIONI DI ITALIANO
Esistono diverse certificazioni di conoscenza dell’Italiano come lingua straniera offerte da università italiane.
I certificati sono destinati a cittadini stranieri, cittadini di origine italiana residenti all’estero e immigrati residenti in Italia.
Per ulteriori informazioni sulle certificazioni offerte da ciascuna università cliccate nei corrispondenti link:
Università per Stranieri di Siena (CILS) – Lista dei centri d’esame QUI
Università per Stranieri di Perugia (CELI) – Lista dei centri d’esame QUI
Università “Roma Tre” (IT) – Lista dei centri d’esame QUI
Società “Dante Alighieri” (PLIDA) – Lista dei centri d’esame QUI
Corrispondenza tra certificazioni e livelli del QCER
| QCER | Università per Stranieri Perugia | Università per Stranieri Siena | Università Roma Tre | Società Dante Alighieri |
| LIVELLO C2 Padronanza |
CELI 5 | CILS Quattro-C2 | IT | PLIDA C2 |
| LIVELLO C1 Efficacia |
CELI 4 | CILS Tre-C1 | —— | PLIDA C1 |
| LIVELLO B2 Progresso |
CELI 3 | CILS Due B2 | —— | PLIDA B2 |
| LIVELLO B1* Soglia |
CELI 2 | CILS Uno B1 | ele.IT | PLIDA B1 |
| LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CELI 1 | CILS A2 | —— | PLIDA A2 |
| LIVELLO A1 Contatto |
CELI IMPATTO | CILS A1 | —— | PLIDA A1 |
*A decorrere dal 4 dicembre 2018 (legge 1 dicembre 2018, n. 132) è condizione indispensabile per la concessione della cittadinanza italiana, ai sensi degli artt. 5 e 9 della L. 91/92, il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue. L’accertamento di detto requisito va effettuato attraverso l’acquisizione di un titolo di studio rilasciato da un istituto di istruzione pubblico o paritario oppure di una certificazione rilasciata da un ente certificatore.