L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è orgoglioso di organizzare, insieme a Violipiano Music, il tour del violinista Luca Ciarla in Australia e Nuova Zelanda.
Calendario
- 10 ottobre – Brisbane International Jazz Festival, Queensland, Australia
- 11 ottobre – Majestic Theatre, Noosa, Queensland, Australia
- 16 ottobre – Istituto Italiano di Cultura, Sydney, NSW, Australia
- 19 ottobre – Wellington Jazz Festival, Nuova Zelanda
- 22 ottobre – Open Ear Jazz Festival, Picton, Nuova Zelanda
- 23 ottobre – Dunedin Arts Festival, Nuova Zelanda
- 25 ottobre – Central Stories, Alexandra, Nuova Zelanda
- 28 ottobre – The Arts Centre, Christchurch, Nuova Zelanda
Programma del concerto a Sydney
Luca Ciarla – Mediterramìa
Il violinista Luca Ciarla traccia una nuova rotta musicale nel Mediterraneo con un pedale loop, la sua voce e diversi strumenti giocattolo. Esegue in solo e rigorosamente dal vivo tutta la partitura della sua band, trasformando il violino in chitarra, violoncello o percussione. In questo mondo sonoro immaginifico Luca canta, fischia, suona altri strumenti e aggiunge nuove improvvisazioni; la musica si evolve continuamente fino a diventare un’affascinante solOrkestra.
Il programma Mediterramìa presenta arrangiamenti insoliti della tradizione popolare italiana, musiche del bacino del Mediterraneo e composizioni originali.
“…una magica seduzione acustica in cui ciascuno ritrova le influenze che sa riconoscere, dall’etno ruspante al jazz più raffinato.” – Il Fatto Quotidiano
Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera i confini tra i generi musicali fondendo scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità. Con il suo stile inconfondibile si è esibito con successo in oltre settanta paesi, partecipando a importanti festival e rassegne internazionali come il Montreal Jazz Festival, il Celtic Connections di Glasgow, il Festival Villa-Lobos di Rio de Janeiro, il Melbourne Jazz Festival, il Teatro La Fenice di Venezia e l’Opera di Dubai.
Definito da la Repubblica “uno dei violinisti più interessanti oggi sulla scena internazionale”, ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale e ha fondato Violipiano Music, casa di produzione che cura le sue attività artistiche a trecentosessanta gradi.
Evento Gratuito per prenotazioni clicca QUI