Cinema Italia 2023 – Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova anche nel 2023 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a figure rappresentative del cinema italiano.
Quest’anno la rassegna si intitolerà Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance, e comprende una serie di film italiani contemporanei che offriranno al pubblico una visione ravvicinata di alcune dinamiche, a volte conflittuali, che possono svilupparsi in ambito familiare.
Le proiezioni si terranno al Palace Cinemas Norton Street, Leichhardt. Gli spettatori riceveranno un bicchiere di prosecco all’arrivo.
I film saranno preceduti dalla breve introduzione di uno o piu’ ospiti, scelti specificamente per ciascun film e disponibili, alla fine della proiezione, per rispondere alle domande del pubblico. Coordinatrice per conto dell’Istituto Italiano di Cultura e moderatrice durante il Q&A sarà Diletta Rusca, Bachelor of Arts (English – Italian and Chinese Studies), Diploma Avanzato TESOL, affermata insegnate di Inglese, Italiano, ESL, IELTS, Scrittura saggi.
Tutta colpa di Freud (di Paolo Genovese, 2014)
Un enorme successo al botteghino in Italia nel 2014, Paolo Genovese torna con questo film allo stesso tempo spensierato, divertente e commovente incentrato sul personaggio di Francesco (Marco Giallini), uno psicologo che è stato lasciato dalla moglie e deve ora crescere tre figlie da solo. Ora che sono adulte, le figlie stanno attraversando vari ostacoli nella loro vita amorosa: Marta si è innamorata di un ladro, Sara è appena stata lasciata dalla sua ragazza e la diciottenne Emma (con grande esasperazione del padre) ha una relazione con Alessandro, un architetto sposato di 50 anni. Tutte le figlie amano teneramente Francesco e, a dispetto delle sue proteste, gli chiedono di dar loro dei consigli sui loro rapporti amorosi. Nel frattempo, lo stesso Francesco sta cercando di sedurre una misteriosa signora con un cagnolino che frequenta il suo caffè locale. La combinazione di un cast brillante e di una una trama piccante, affascinante e scandalosa rende questo film particolarmente accattivante, trattando temi legati sia alla famiglia che alla vita amorosa.
Q&A con Massimiliano Gugole, giornalista del programma italiano di SBS Radio.
BIGLIETTI
- Intero: $20
- Soci IIC e del Palace Movie Club e studenti: $15*
* Studenti della University of Sydney, UTS, UNSW, Macquarie University, Centre of Continuing Education
Informazioni e prenotazioni: www.palacecinemas.com.au