Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tournée neozelandese dell’Ensemble Sangineto

ensemble strumentiL’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata d’Italia di Wellington sono lieti di annunciare la tournèe neozelandese dell’Ensemble Sangineto, uno dei gruppi di musica folk più conosciuti nel panorama italiano (e non). Il loro repertorio spazia dalla musica folk alla classica, dal canto gregoriano al musical, pop e alla musica celtica.

La tournée inizia a Dunedin il 30 dicembre, per portarli poi ad effettuare oltre 20 concerti in Nuova Zelanda, fra i quali un concerto che si terrà il 20 febbraio 2023 presso la Old St. Paul Church di Wellington che verrà sostenuto finanziariamente dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e dall’Ambasciata d’Italia di Wellington. L’Ensemble suonerà anche ad Auckland fra il 3 e il 6 febbraio 2023 all’interno dello Harp Fest New Zealand.

L’Ensemble Sangineto è uno dei gruppi folkloristici più apprezzati nel panorama italiano. Grazie all’esperienza maturata nei vari generi musicali, dal canto gregorianoensemble verticale alla musica classica, dal musical al pop, i concerti dell’Ensemble propongono arrangiamenti inediti di brani popolari europei e composizioni originali (soprattutto di sapore celtico) con le sonorità dell’arpa e della chitarra che accompagnano le tre voci. Grazie a questi elementi originali, l’Ensemble si è esibito nei più rinomati festival di musica celtica in Italia, Francia, Belgio o Spagna. Di recente si sono anche esibiti in Cina, come gruppo rappresentativo della musica popolare europea.

L’Ensemble è formato dai gemelli Adriano e Caterina Sangineto, figli del noto liutaio di arpe e salteri Michele Sangineto, e dal polistrumentista Jacopo Ventura. Il repertorio comprende melodie tradizionali irlandesi, bretoni e galiziane, oltre che naturalmente brani della tradizione musicale italiana. Il connubio prezioso tra arpa, chitarra e salterio ad arco e il magico fondersi delle voci, le atmosfere sospese e sognanti, il tutto in un tripudio di vibrazioni che avvolgono nella loro intensa purezza.

Per il programma completo della tournée cliccare QUI.

Per prenotarsi al concerto del 20 febbraio 2023 presso la Old St. Paul Church di Wellington cliccare QUI

  • Organizzato da: Harp Fest New Zealand
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura - Ambasciata d'Italia a Wellington