Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SERATA DI FINE ANNO 2025

Photo per sito web

L’Istituto Italiano di Cultura invita calorosamente studenti, soci e sostenitori al suo evento di chiusura festivo del 2025!

Unitevi a noi per una serata di celebrazione, mentre il nuovo Direttore Marco Gioacchini ripercorre i momenti salienti dell’anno e offre un’anteprima dei prossimi eventi previsti per il 2026. Gustate deliziosi cibi e vini italiani in un’atmosfera natalizia incantevole.

L’intrattenimento di quest’anno promette di essere davvero speciale, con l’incredibile quartetto formato dal duo di ballerini di tango Anna Griffiths e il suo partner Mo Ibrahim, dal pianista Maestro Mauro Colombis e dal violoncellista Maestro Massimo Bertucci.

Anna Griffiths è una ballerina di tango australiana e Responsabile delle Operazioni e degli Artisti per l’Educazione presso Musica Viva Australia. Combina la sua passione per il movimento e la musica, promuovendo l’espressione artistica sia sulla pista da ballo sia attraverso il suo lavoro nel portare la musica dal vivo nelle scuole e nelle comunità di tutto il Paese.

Mo Ibrahim è ballerino e DJ di tango sin dal 2010. Fondatore e istruttore principale del Sydney Tango Collective, ha studiato con grandi maestri internazionali e si esibisce in festival in Australia e all’estero. Appassionato di musica e connessione in pista, condivide la sua esperienza per far crescere una comunità di tango viva e vibrante.

Maestro Mauro Colombis è un pianista italiano residente a Sydney, celebre per le sue interpretazioni espressive e per l’insegnamento. Formatosi presso i Conservatori Tchaikovsky di Mosca e Benedetto Marcello di Venezia, si specializza nell’accompagnamento pianistico dal vivo per film muti, portando l’arte classica, l’improvvisazione e la passione per la narrazione sui palcoscenici e nelle aule australiane.

Maestro Massimo Bertucci è un violoncellista italiano proveniente da una famiglia di musicisti, che ha iniziato a studiare il violoncello con il padre, allievo di Rocco Filippini e Alain Meunier. Si è esibito con ensemble come i Solisti de La Scala e del Teatro San Carlo, ha studiato con Tanja Tetzlaff e partecipato a masterclass con celebri violoncellisti, tra cui Steven Isserlis. Ha inoltre ricoperto il ruolo di violoncello principale sotto la direzione di Maestri come Riccardo Muti e Antonio Pappano, esperienze che hanno contribuito a formare la sua sensibilità artistica e orchestrale.

La serata si concluderà con una ricca lotteria, durante la quale gli ospiti potranno vincere premi favolosi, gentilmente offerti dai nostri sponsor.

Ingresso:

  • Membri e studenti dell’IIC: AUD 20,00
  • Non membri: AUD 40,00

Ogni ingresso include un biglietto omaggio per la lotteria—con la possibilità di acquistarne altri alla porta.

Non perdete questa meravigliosa serata per festeggiare con amici, musica e un assaggio di cultura italiana!

Per prenotazioni clicca QUI