Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrating Italy. Concerto per violino e chitarra

Domenico Nordio (violino) e Massimo Scattolin (chitarra)

In occasione delle celebrazioni del 71o anniversario della Repubblica Italiana

Domenico Nordio è uno dei musicisti più acclamati del nostro tempo. Allievo di Corrado Romano e di Michèle Auclair, nato a Venezia nel 1971, ex bambino prodigio (ha tenuto il suo primo recital a dieci anni), Domenico Nordio ha vinto a sedici anni il Concorso Internazionale “Viotti” di Vercelli con il leggendario Yehudy Menuhin Presidente di Giuria. Dopo le affermazioni ai Concorsi Thibaud di Parigi, Sigall di Viña del Mar e Francescatti di Marsiglia, il Gran Premio dell’Eurovisione ottenuto nel 1988 lo ha lanciato alla carriera internazionale: Nordio è l’unico vincitore italiano nella storia del Concorso.

Si è esibito nelle sale più prestigiose del mondo (Carnegie Hall di New York, Salle Pleyel di Parigi, Teatro alla Scala di Milano, Barbican Center di Londra, Suntory Hall di Tokyo), con le maggiori orchestre, tra le quali la London Symphony, la National de France, l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestre de la Suisse Romande, l’Orchestra Borusan di Istanbul, l’Enescu Philharmonic, la Simon Bolivar di Caracas, la Nazionale della RAI, la SWR Sinfonieorchester di Stoccarda, la Moscow State Symphony e con direttori quali Flor, Steinberg, Casadesus, Luisi, Lazarev, Aykal. I suoi ultimi tour internazionali lo hanno visto impegnato, tra l’altro, alla Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo, al Concertgebouw di Amsterdam, alla Filarmonica Enescu di Bucarest, al Teatro Municipal di Rio de Janeiro, al Teatro Colon di Buenos Aires, alla Sala Tchaikovskij di Mosca, al Zorlu Center di Istanbul, all’Auditorium di Milano, alla Filarmonica di Kiev, nella Sala San Paolo di São Paulo, nella Sala Nezahualcóyotl di Città del Messico, al Teatro Solis di Montevideo, nella Sala Bolivar di Caracas, all’Auditorium RAI di Torino. Attualmente è artista residente all’ Orchestra Verdi di Milano.

Domenico Nordio è un artista Sony Classical. I suoi ultimi CD includono Respighi e Dallapiccola con Muhai Tang e la Filarmonica Toscanini di Parma (pubblicato a livello internazionale a Marzo 2013), Castelnuovo Tedesco e Casella con l’Orchestra della Svizzera Italiana e Tito Ceccherini (pubblicato a livello internazionale a Gennaio 2015), Busoni e Malipiero con l’Orchestra Verdi di Milano e Tito Ceccherini (in uscita nel 2017).

Massimo Scattolin è nato a Treviso ed ha iniziato lo studio della chitarra con il M° Giorgio Baratella. Dopo alcuni incontri con il M° Andres Segovia, si è perfezionato con il M° Alirio Diaz, che ha definito quella di Massimo Scattolin una “… squisita arte chitarristica e musicale …”. Dopo aver iniziato giovanissimo la sua attività concertistica come solista, si è dedicato alla musica da camera, per specializzarsi poi nell’esecuzione dei principali concerti per chitarra e orchestra, meritandosi la dedica d’opere di grandi compositori, come ad esempio Violet Archer e Astor Piazzolla. Membro di commissioni in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, è docente in vari corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, ed è il primo chitarrista italiano titolare di cattedra di master al “Mozarteum” di Salisburgo. Ha inciso vari CD da solista, con orchestra e come camerista con i violinisti Giuliano Carmignola e Franco Mezzena, il flautista Roberto Fabbriciani, il Quartetto Amati, il pianista Massimiliano Damerini, il percussionista Tullio De Piscopo, i violoncellisti Julius Berger, Arturo Bonucci, il chitarrista Tolo Marton e con il celebre ensemble cubano Grupo Compay Segundo-Buena Vista Social Club. Ha fondato gli ensemble Paganini consort e Guitarland.

Domenico Nordio e Massimo Scattolin presentaranno un programma di musiche di Niccolò Paganini e Mauro Giuliani.

EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL’ISTITUTO.

INGRESSO A INVITI.

Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au