A cura di Paolo Stracchi, Università di Sydney
Pier Luigi Nervi (1891-1979) fu un ingegnere strutturale, ma anche un rivoluzionario capomastro, architetto e artista italiano, che ha forgiato, attraverso l’invenzione del “Sistema Nervi” una nuova estetica strutturale per l’architettura moderna.
In Australia, il Sistema Nervi è stato adottato per la prima volta con la costruzione dell’Australia Square Tower, progettata da Harry Seidler. Il successo della famosa torre circolare portò a una proficua collaborazione che durò per più di 15 anni. Per la prima volta, l’esposizione mostrerà il lavoro sviluppato negli anni ’60 e ’70 dall’ingegnere italiano di fama mondiale e dal suo ufficio a Roma per Harry Seidler. Rivelando la ricchezza e il significato storico di questa collaborazione, la mostra renderà omaggio ai due uomini e alla loro eredità australiana condivisa, gettando luce sulle sue inaspettate affinità italiane e celebrandola nel futuro.
Paolo Stracchi è un ingegnere architettonico e docente di tecnologia architettonica presso la School of Architecture, Design and Planning dell’Università di Sydney. Il suo lavoro di ricerca indaga sulla relazione perfetta tra architettura e costruzione, e su metodi di costruzione storici e design speculativo sullo stesso. Paolo ha praticato molto come Project Designer in Italia e in Australia e ha conseguito un dottorato in Architettura e Costruzioni presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Australia Square, 264 George Street, Sydney
Lunedì-Venerdì, ore 10.00-17.00
Australia Square venne completata nel 1967 su disegno di Harry Seidler con la collaborazione di Pier Luigi Nervi:
https://sydneylivingmuseums.com.au/sydneyopen/2018/australia-square
Inaugurazione della mostra: 19 settembre 2019, ore 17.00-19.00
Ingresso libero.