Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Serata di pop-jazz italiano all’Istituto – “Conte-Daniele”, concerto di Jazz Amore

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è felice di presentare un concerto di pop jazz italiano contemporaneo del duo Jazz Amore dedicato ai leggendari cantautori italiani Paolo Conte e Pino Daniele.

jazz amoreRossella Fanelli ed Eleonora Catalano eseguiranno una sofisticata selezione dei loro brani iconici in una versione acustica dal vivo.

Il duo Jazz Amore è nato nell’ottobre 2018 e da allora si è esibito in oltre 260 concerti a Sydney, NSW, Victoria e Tasmania.
Il loro repertorio attraversa tutte le generazioni musicali italiane dagli anni ’50 agli anni ’90, con l’obiettivo di valorizzare la cultura musicale italiana attraverso un suono moderno e vivace.
Fanelli e Catalano si sono esibite per Bvlgari, Campari, SBS Italian oltre a suonare in alcuni dei migliori locali italiani di Sydney.

 

paolo conte via con mePaolo Conte (Asti 1937) è un cantautore, compositore, polistrumentista e pittore italiano noto per la sua voce distintamente roca e risonante. Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più innovativi cantautori italiani. Malgrado il successo internazionale, non ha mai cessato la sua professione di avvocato. Le sue composizioni, molte delle quali “prestate” ad altri interpreti, fondono sonorità italiane e mediterranee con jazz, boogie ed elementi della chanson francese e ritmi latino-americani.

pino daniele fg 13Pino Daniele (Napoli 1955 – 2015) è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano. Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta, ottanta e novanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. In oltre quarant’anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali: Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Pat Metheny, Eric Clapton, Chick Corea e Joe Bonamassa

Bevande e rinfresco verranno serviti prima del concerto.

Per garantire la salute e il benessere dei nostri ospiti, l’Istituto Italiano di Cultura continuerà ad attuare le misure le seguenti misure anti-Covid:
Ogni visitatore deve registrarsi utilizzando il QR Code all’ingresso in Istituto e deve esibire la prova della doppia vaccinazione al personale preposto.

31 Marzo 2022 18.00 

Entrata a pagamento: Soci $10.00 / Non Soci $40.00

( Soci e Studenti IIC riceveranno il codice sconto in separata email)
Posti limitati – prenotazione obbligatoria: QUI

 

  • Organizzato da: Isituto Italiano di Cultura
  • Tag:
  • N