Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La masseria delle allodole

Bittersweet… so is life!

L’Istituto Italiano di Cultura vuole rinnovare anche nel 2020 la proficua collaborazione instaurata con il Casula Powerhouse Arts Centre, proponendo una rassegna intitolata Bittersweet… so is life!, nel corso della quale verranno proiettati una serie di film prodotti negli ultimi anni dedicati ad aspetti dolci ed amari dell’esistenza nell’Italia contemporanea.

In occasione del 100° anniversario della nascita di Federico Fellini verranno anche proiettati due suoi film e verrà presentato un concerto di musiche felliniane con il gruppo musicale Umbrella’s.

Nel corso della rassegna verranno presentati i seguenti film:

  • 28 aprile: La masseria delle allodole
  • 19 maggio: La dolce vita
  • 23 giugno: I vitelloni
  • 4 agosto: Pitza e datteri
  • 8 settembre: L’accabadora
  • 13 ottobre: Dieci inverni
  • 3 novembre: Brutti e cattivi

masseriaMartedì, 28 aprile 2020, ore 19.00 (proiezione alle ore 19.30)

La masseria delle allodole, diretto da Paolo e Vittorio Taviani, 2007, 122’

Tratto dal romanzo omonimo di Antonia Arslan, il film racconta la strage degli armeni ad opera dei turchi negli stessi anni della Grande Guerra. In seguito alla morte del padre, Assadur ottiene il permesso di ritornare in Turchia dopo aver passato numerosi anni a Padova. Il giovane riceve in eredità la masseria di famiglia e decide di trasferirsi nuovamente in Anatolia per rimettere a nuovo il casolare. I progetti dell’uomo si scontrano presto con la dura realtà del genocidio armeno in corso. Con Angela Molina, Moritz Bleibtreu e Paz Vega.

Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria.

RSVP: reception@casulapowerhouse.com o 02 9824 1121

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Casula Powerhouse Arts Centre