Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italiano della canzone

L’ITALIANO DELLA CANZONE (Instagram Post (45))

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Sydney, è lieto di ospitare una conversazione con Luca Zuliani, Professore di Linguistica Italiana presso l’Università di Padova, che esplorerà l’evoluzione della lingua italiana nelle canzoni, sia popolari che classiche. Attraverso esempi noti e meno noti, il Professor Zuliani analizzerà come le canzoni abbiano influenzato l’uso dell’italiano, attraverso scelte stilistiche, licenze poetiche e innovazioni linguistiche. Un viaggio tra parole e musica per scoprire come la lingua cantata rifletta un’Italia in cambiamento.

Luca Zuliani insegna Linguistica Italiana all’Università di Padova. I suoi principali campi di interesse sono la filologia italiana, il rapporto tra musica e poesia, la metrica italiana, la storia della lingua italiana e l’analisi stilistica della poesia italiana del Novecento. Tra le sue opere più importanti figurano l’edizione critica delle poesie di Giorgio Caproni (Mondadori, 1998), Poesia e versi per musica. L’evoluzione dei metri italiani (il Mulino, 2009) e L’italiano della canzone (Carocci, 2018). Ha inoltre scritto, tra gli altri, su Dante, Petrarca, Leonardo Giustinian, Giovanni Della Casa, Gabriello Chiabrera, Umberto Saba, Eugenio Montale, Giovanni Pascoli, Primo Levi, Beppe Fenoglio e Umberto Fiori.

il talk sarà in INGLESE

evento gratuito per prenotarsi clicca QUI