L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Sydney, è lieto di presentare la rassegna culturale “My Italian Connections – Australian creatives inspired by Italy .”
Come incontro inaugurale della serie “Il racconto di due biennali: il capitolo italiano di Shazia Imran.”
Il 24 luglio l’artista e scultrice australiana Shazia Imran condividerà il suo percorso artistico in Italia, segnato da due importanti riconoscimenti: il Premio Lorenzo il Magnifico alla Biennale di Firenze (2015) e il Primo Premio alla Biennale di Chianciano (2018).
Nota per le sue evocative opere multimediali, Shazia esplora temi spirituali ed emotivi attraverso composizioni stratificate di acquarelli, collage e tessuti. Vive a Sydney, dove gestisce una galleria d’arte nel quartiere storico di The Rocks.
Durante l’incontro, rifletterà sull’influenza che l’Italia ha avuto sulla sua visione artistica e sul suo percorso creativo.
Shazia Imran: Artista e scultrice australiana, Shazia Imran è conosciuta soprattutto per le sue opere espressive in tecnica mista. Ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Lorenzo il Magnifico alla Biennale di Firenze 2015, l’Applied Arts Award alla Biennale di Londra 2017, il premio come “Artista più collezionabile” alla Fiera d’Arte di Shenzhen, il primo premio alla Biennale di Chianciano 2018, il secondo premio International Confederation of Art Critics Award alla Biennale di Londra 2019 e numerosi altri riconoscimenti in Australia. Le sue opere sono state esposte a livello internazionale e fanno parte di collezioni pubbliche e private in Australia, USA, Regno Unito, Italia, Hong Kong, Svizzera, Thailandia, Cina, Macao e Singapore. Ha lavorato a un importante progetto su commissione per The Mansion, alloggio VIP di lusso dell’hotel MGM a Macao. Sei delle sue opere fanno parte della collezione della Rajamangala University in Thailandia. Le sue creazioni sono state inoltre acquisite da Sua Altezza Sheikh Juma Bin Ahmed Bin Juma Al Maktoum. Le opere di Shazia sono molto ricercate a livello internazionale e vengono vendute come investimento a Hong Kong e Singapore. Trae ispirazione dai suoi viaggi, esplorando l’infinita espressività dei suoi soggetti attraverso acquerelli, acrilici e tecniche miste. I suoi dipinti, delicatamente stratificati, esplorano le connessioni tra paesaggio, memoria e subconscio attraverso l’uso della texture e il gioco tra luce e ombra, creando un’atmosfera aperta a molteplici interpretazioni.
EVENTO GRATUITO – Prenotazione QUI