Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Per amor vostro

Per amor vostro_banner

Cinema Italia 2023 – Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance 

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova anche nel 2023 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a figure rappresentative del cinema italiano.

Quest’anno la rassegna si intitolerà Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance, e comprende una serie di film italiani contemporanei che offriranno al pubblico una visione ravvicinata di alcune dinamiche, a volte conflittuali, che possono svilupparsi in ambito familiare.

Le proiezioni si terranno al Palace Cinemas Norton Street, Leichhardt. Gli spettatori riceveranno un bicchiere di prosecco all’arrivo.

I film saranno preceduti dalla breve introduzione di uno o piu’ ospiti, scelti specificamente per ciascun film e disponibili, alla fine della proiezione, per rispondere alle domande del pubblico. Coordinatrice per conto dell’Istituto Italiano di Cultura e moderatrice durante il Q&A sarà Diletta Rusca, Bachelor of Arts (English – Italian and Chinese Studies), Diploma Avanzato TESOL, affermata insegnate di Inglese, Italiano, ESL, IELTS, Scrittura saggi.

Per amor vostro (di Giuseppe Gaudino, 2015)

Il primo lungometraggio di Giuseppe Gaudino in quasi 20 anni è un’affascinante storia di una vita ordinaria raccontata in modo straordinario. Girato in sfumature contrastanti di bianco, nero pallido e colori intensi, il film è la storia di Anna (Valeria Golino), moglie e madre napoletana che lavora come suggeritore televisivo. La gente del posto la conosce come una “capasciacqua”, ma questo aspetto maschera uno stato d’animo molto più oscuro. Anna ha visioni di nuvole apocalittiche che rotolano sul golfo di Napoli, il suo autobus per andare al lavoro è inondato di acqua di mare e i pendolari suoi compagni di viaggio ne sparlano continuamente alle sue spalle. La sua esistenza agiata e i suoi figli amorevoli sono dominati dal marito Gigi. Strozzino senza scrupoli, Gigi passa le giornate a insultare lei e il figlio sordomuto Arturo. Ma quando incontra Michele, un uomo gentile che vede oltre i suoi aspetti eccentrici, Anna vede la possibilità di una vita nuova e migliore.

Q&A con Federico Solchi, giornalista del programma italiano di SBS Radio.

BIGLIETTI

  • Intero: $20
  • Soci IIC e del Palace Movie Club e studenti: $15*

* Studenti della University of Sydney, UTS, UNSW, Macquarie University, Centre of Continuing Education

Informazioni e prenotazioni: www.palacecinemas.com.au

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Palace Cinemas