Vivacissimo 2017. Programma musicale annuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il secondo concerto del ciclo Vivacissimo 2017 con il chitarrista Gianfranco Summa, il quale eseguirà musiche di Villa-Lobos, Albeniz, Koshkin, Ponce e Giuliani.
Nato a Potenza il 10 aprile 1988, Gianfranco Summa ha iniziato lo studio della chitarra classica e moderna all’età di 12 anni con Bartolo Telesca. In seguito ha avuto accesso al corso di chitarra del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza sotto la guida del M° Fabio Fasano. Si diploma con Aniello Desiderio. Nella sua formazione è importante ricordare Saverio Sangregorio, Davide Remigio, Stefano Cucci, Dario Orabona. Ha seguito masterclass di perfezionamento con Carlo Marchione e Leo Brouwer. Ha svolto l’attività di docente presso l’associazione musicale Emiolia con sede a Potenza.
Gianfranco si esibisce regolarmente in qualità di solista ed è organizzatore della rassegna concertistica di chitarra “Ricerche di Stile”, nella quale si esibiscono le migliori promesse del mondo delle sei corde. Nel 2015 organizza in qualità di direttore artistico il “Festival internazionale di chitarra città di Picerno” nel quale si sono esibiti artisti di livello internazionale provenienti da Olanda, Giappone, Italia, Brasile. Nel 2015 parte per un tour di tre mesi in Sud America (Brasile, Uruguay, Argentina), tour che lo vede impegnato in un’attività concertistica in teatri e università del Sud America. Nel 2016 si trasferisce a Sydney, dove resterà fino al luglio 2017 per poi proseguire la sua attività concertistica in Messico.
SOCI IIC: Gratuito – NON SOCI: $15
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria:
IL PUBBLICO NON VERRÀ AMMESSO DOPO LE 18.15.