L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ed Euroluce, insieme all’Italian Trade Agency e l’Italian Chamber of Commerce di Sydney, sono lieti di accompagnarvi in un tour interattivo del design italiano più iconico e acclamato a livello mondiale.
Scopri i prodotti classici di marchi di fama mondiale come Flos, Reggiani e Oluce e lascia che il team di esperti di Euroluce ti racconti l’ispirazione dietro il design e la storia dei loro designer pluripremiati come Vico Magistretti, Antonio Citterio, Achille e Pier Giacomo Castiglioni e molti altri. Possiamo garantire che ti sentirai ispirato e innamorato di questi pezzi senza tempo.
Il design italiano dell’illuminazione ha una storia ricca di tradizione e innovazione, che è stata molto influente dagli anni ’40. Fu durante questo periodo, dopo la seconda guerra mondiale, che il design dell’illuminazione italiano fu riconosciuto in tutto il mondo e divenne famoso per la creazione di quelli che ora sono considerati dei classici nei progetti di illuminazione moderna e contemporanea. Tutt’ora l’Italia è riconosciuta come uno dei leader mondiali nel design dell’illuminazione per continuare a creare capolavori freschi, eccitanti e altamente originali.
I prodotti di illuminazione innovativi e rivoluzionari dell’Italia possono essere visti in tutto il mondo. Dalle scrivanie degli uffici, ai ristoranti raffinati, a una varietà di case fino a essere elogiati per la loro influenza ed esposti in mostre permanenti al New York Metropolitan Museum of Art.
Euroluce è stata fondata nel 1978 ed è uno dei fornitori più rispettati in Australia di soluzioni di illuminazione decorativa, architettonica contemporanea e tecnica con negozi espositivi a Sydney, Melbourne e Brisbane e rappresentanti a Perth e Adelaide.
Il loro team di professionisti lavora in collaborazione con studi di architettura, designers e interior designers di fama mondiale per fornire soluzioni di illuminazione innovative e sostenibili ai più importanti progetti di architettura e commerciali in Australia.
- Ore 18.00-18.45: Rinfresco
- Ore 18.45-19.30: Visita guidata
Ingresso riservato ai soci IIC