L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è orgoglioso di rinnovare la propria collaborazione con il Sydney Film Festival, giunto alla sua 72ª edizione e ampiamente riconosciuto come il principale evento cinematografico internazionale in Australia. In programma dal 4 al 15 giugno 2025, il Festival presenterà oltre 200 film provenienti da tutto il mondo, in sale iconiche come lo State Theatre, oltre a cinema nel CBD, Newtown, Randwick, Leichhardt, Cremorne e altre zone della città.
Il nostro Istituto conferma il suo impegno costante nella promozione del cinema italiano sulla scena internazionale, sostenendo la presenza di due straordinari titoli italiani nella selezione ufficiale di quest’anno. Siamo particolarmente orgogliosi di supportare la partecipazione di nuovi talenti del cinema italiano, le cui opere riflettono la vitalità e la ricchezza del racconto contemporaneo.
Ciao Bambino – Regia di Edgardo Pistone
Premiato film d’esordio ambientato nella periferia di Napoli, Ciao Bambino segue le vicende di un adolescente che si muove tra le ombre della criminalità locale, mentre stringe un fragile legame con una sex worker ucraina. Girato in un suggestivo bianco e nero, questo film potente e poetico richiama lo spirito di Fellini e Pasolini, e ha già ricevuto importanti riconoscimenti ai festival di Roma e Tallinn Black Nights.
Prenota il tuo biglietto QUI
Nineteen (Diciannove) – Regia di Giovanni Tortorici
Prodotto da Luca Guadagnino, Nineteen è un audace e ironico racconto di formazione che si snoda tra Sicilia, Londra e Siena. Il film esplora le incertezze della giovinezza attraverso lo sguardo di Leonardo, uno studente inquieto diviso tra ambizione, insicurezza e il desiderio di trovare la propria identità.
Prenota il tuo biglietto QUI
Attraverso il suo sostegno attivo a film e registi italiani, l’Istituto Italiano di Cultura continua a promuovere lo scambio culturale internazionale e a contribuire al dialogo globale ispirato dal cinema.