Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tre regioni italiane e i loro vini: Friuli, Marche e Calabria

banner cucina 2017 1564x446 px ita

 

Presentazione del sommelier italiano Piero Fonseca

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare nuovamente il sommelier italiano Piero Fonseca, che già nel 2016 ha tenuto presso l’Istituto una serie di seminari dedicati ai vini italiani, in occasione della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che si terrà fra il 20 e il 26 novembre 2017 in 130 paesi in tutto il mondo. Alle celebrazioni partecipano migliaia di enti governativi e comunitari, allo scopo di promuovere il prodotto d’esportazione italiano più famoso al mondo: lo straordinario gusto italiano! 

La presentazione sarà dedicata ai vini di tre regioni italiane, il Friuli, le Marche e la Calabria, in modo da coprire il nord, il centro e il sud della penisola, e nel corso della serata i partecipanti potranno degustare alcuni fra i vini più pregiati di queste regioni.

piero fonsecaPiero Fonseca ha sviluppato la sua conoscenza della viticoltura fin da ragazzo aiutando ogni estate suo padre nella vendemmia nella loro azienda vinicola Petreto. Insieme al padre ha contribuito alla produzione di diverse varietà di vini e il suo amore per tale attività è cresciuto nel corso dei sette anni successivi durante i quali ha partecipato a numerose fiere vinicole, compresa Vinitaly. Nel 2012 Piero si è laureato in Diritto Penale presso l’Università di Firenze, ma nel corso dei suoi anni di studio ha continuato a dedicarsi al suo interesse per i la viticoltura, ampliando la sua conoscenza dei vini frequentando master classes, degustazioni di vini ed inoltre lavorando durante l’estate del 2006 presso un’azienda vinicola a Londra. L’azienda Petreto ha ottenuti dei premi a fiere vinicole internazionali negli Stati Uniti ed in Spagna, compreso il terzo premio allo Spanish Vinoble nel 2010. Dopo 16 anni di residenza in Australia Piero è diventato Capo Sommelier del ristorante Balla, ed è attualmente il responsabile commerciale dell’area vino di una ditta importatrice di cibi e vini italiani.

Entrata gratuita per i soci. Non soci: $ 15

Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au