Incontro con rappresentanti e star della compagnia di danza in tournée in Australia nel 2018
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare una serata dedicata alla presentazione della tournée australiana del Balletto del Teatro alla Scala di Milano, che nel novembre 2018 eseguirà i balletti Don Chisciotte (coreografie di Rudold Nureyev) e Giselle (coreografie di Coralli-Perrot) presso il Teatro Lirico del QPAC – Queensland Performing Arts Centre, a Brisbane.
Saranno presenti alla serata il Direttore Generale del Teatro alla Scala, Maria Di Freda, la prima ballerina del corpo di ballo, Nicoletta Manni, e il primo ballerino Timofej Andrijashenko, il Direttore del corpo di ballo, Frédéric Olivieri, e alcuni rappresentanti del QPAC.
La Scala rappresenta uno degli enti culturali più celebri al mondo. Il nome ufficiale dell’ente è Teatro alla Scala, ovvero il teatro dell’opera fondato a Milano nel 1778. Come tutti i maggiori teatri dell’opera al mondo, La Scala comprende anche una compagnia di ballo gestita dal medesimo teatro. La Scala ospita anche il Coro, il Corpo di Ballo e l’Orchestra del Teatro alla Scala. Dell’ente fa parte anche l’Accademia Teatro alla Scala, presso la quale vengono insegnate tutte le arti dello spettacolo, dal canto lirico alla danza alla direzione d’orchestra. L’accademia offre anche corsi di management artistico. Di recente il Corpo di Ballo ha effettuato tournées presso l’Opera di Parigi, il Teatro Bolshoi di Mosca, il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, esibendosi inoltre negli Stati Uniti, Cina, Spagna e Brasile.
Il balletto Giselle è stato apprezzato in numerosi paesi, fra i quali l’Oman (2011), il Brasile (2012), Hong Kong (2014, all’interno dell’ Hong Kong Arts Festival, presso il quale ottenne il premio come Miglior Spettacolo dell’Anno) a Parigi (2015), Cina, (Tianjin, Shanghai e Canton, nel 2016) e Stati Uniti (2017)
Giselle è una famosissima opera romantica che continua ad affascinare il pubblico con il suo contrasto fra un mondo solare e un regno oscuro e terribile abitato dagli spiriti. Dal punto di vista tecnico e curatoriale si sposa bene con il Don Chisciotte, una delle coreografie più acclamate di Nureyev e che esplora i temi dell’immaginazione e della delusione.
Il Corpo di Ballo della Scala comprende 119 membri e 75 ballerini, fra i quali figurano le superstar Svetlana Zakharova e Roberto Bolle. Ai ballerini della Scala si uniranno a Brisbane due coppie di ballerini fra i più apprezzati nel mondo della danza.
Ingresso a inviti.