SUMI-E è la parola giapponese per la pittura con inchiostro nero. L’enfasi si basa sulla bellezza di ogni singolo tratto del pennello e sulla capacità di catturare lo spirito (Ch’i) della natura piuttosto che una somiglianza fotografica.
Durante il workshop, tenuto dall’artista italiano Mauro De Giorgi, verranno introdotti i “Quattro tesori” (Il pennello, la pietra, l’inchiostro e la carta). Il seminario inizierà con una dimostrazione pratica, seguita da istruzioni guidate per i quattro tratti fondamentali.
Gli studenti impareranno:
- Le quattro tecniche tradizionali di pennellate Sumi-e: trazione, pressione, spianatura e smussatura.
- Come usare i quattro tesori: inchiostro, pennello, pietra per inchiostro e carta
- Come dipingere il bambù, con enfasi sulla forma delle foglie e dello stelo.
- Alcuni concetti Zen giapponesi e come applicarli nelle loro composizioni.
Apprendimenti chiave:
- Riduci: arriva al nucleo. Diventa essenziale. La semplicità di lavorare solo in
scala di grigi ti consente di concentrarti sulle pennellate.
- Focus – sii nel presente. Stai attento. Poiché l’inchiostro è permanente, ogni tratto deve essere eseguito con intenzione e pensiero.
- Esprimiti: trova il tuo stile. Sii unico. Ti piacciono le pennellate più rilassate? Più dettagli? Personalizzalo.
Non e’ necessaria alcuna esperienza pittorica e il workshop e’ adatto a tutti. Tutti i materiali per il corso verranno forniti. Sumi è un’attività Zen e l’enfasi è sul processo!
Mauro De Giorgi è un artista internazionale che ha esposto in Italia (Biennale di Venezia), Regno Unito (Londra), Giappone (Tokyo), Singapore e Francia, dove attualmente risiede. De Giorgi è sempre stato affascinato dall’estetica asiatica e giapponese e dipinge da quando era bambino. Nel 2010 si è trasferito a Londra, dove ha anche continuato a produrre e ad esporre le sue opere d’arte in varie gallerie di Londra e in tutta Europa. Nel 2015 è stato selezionato dalla Benetton Art Foundation per esporre alla Biennale di Venezia. In Giappone e a Singapore, ha lavorato con maestri del lavaggio dell’inchiostro giapponese e cinese.
Ingresso esclusivamente ad invito.