L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla valorizzazione della lingua italiana. Il tema scelto per questa 22ma edizione è L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo. Tale titolo è l’esito del concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022” rivolto alle scuole italiane statali e paritarie all’estero, organizzato allo scopo di coinvolgere il più possibile i giovani all’evento annuale dedicato alla lingua italiana. Al concorso hanno partecipato oltre trenta classi di venti scuole, che hanno inviato un totale di ottanta proposte. La giuria del concorso ha decretato quale vincitore “Come scusa? Non ti followo”. Tale proposta, elaborata dalla Scuola italiana di Montevideo, ha ricevuto il maggior numero di consensi in virtù della sua capacità di esprimere il rinnovamento dei linguaggi attraverso l’apporto dei nativi digitali.
Fra gli eventi organizzati nella giurisdizione dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney si segnalano:
Il concorso Inventa un neologismo!, rivolto agli studenti di italiano della Sydney University, UTS e University of New England, in base al quale i partecipanti sono stati invitati ad inventare una nuova parola in italiano e fornire una breve spiegazione (in italiano) su significato e forma. La giuria premierà i lavori migliori.
Il Premio Italia 2022, coordinato ogni anno dall’Ambasciata d’Italia a Canberra, in occasione del quale gli studenti universitari di italiano sono chiamati a scrivere un breve saggio, racconto o fumetto in italiano di non oltre 1.500 parole legato al tema della settimana “L’italiano e i giovani – Come scusa? Non ti followo”. Il premio consiste in in voucher del valore di AUD 2.000 per l’acquisto di un biglietto aereo andata e ritorno per l’Italia offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney.
La conferenza I bambini nel mondo del lavoro. La denuncia di Giovanni Verga in “Rosso Malpelo” tenuta dalla Dr Annamaria Pagliaro della Monash University di Melbourne presso la Macquarie University di Sydney il 20/10/2022. La conferenza è legata alla ricorrenza, nel 2022, del centenario della scomparsa del grande autore siciliano Giovanni Verga. La presentazione della Dr Pagliaro esplora pertanto la rappresentazione del Sud italiano di Giovanni Verga, concentrandosi su uno dei suoi racconti di maggior successo dalla sua raccolta Vita dei campi (1880), Rosso Malpelo.