Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>SCIENZAETECNOLOGIA</span>
Eventi
11 Febbraio 2025
Trieste, la città della scienza

Trieste Città della Scienza Trieste è un piccolo gioiello situato nell’estremo angolo nord-orientale del Mar Adriatico. Ben nota e apprezzata per le sue memorie austro-ungariche e mitteleuropee, è tuttavia fortemente proiettata verso il futuro. Trieste ospita circa 30 diverse istituzioni scientifiche e una grande parte della sua popolazione (37 ogni 1000 abitanti) è composta da […]

Leggi di più
Eventi
25 Agosto 2023
Talanoa Forum: Moana Rising

Giornata del Contemporaneo 2023  Sabato 7 ottobre 2023 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande […]

Leggi di più
Eventi
28 Marzo 2023
Edifici sostenibili per un domani migliore

Esplorare nuove frontiere nella ricerca energetica e nella progettazione degli edifici Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo In un mondo in cui la transizione verso l’energia sostenibile sta diventando sempre più rilevante, assume particolare valenza l’organizzazione, da parte di enti istituzionali, di eventi che evidenziano la tematica e offrono possibili soluzioni. Valorizzare il contributo dei […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2023
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di quattro accademiche italiane la cui brillante carriera in diversi settori scientifici le hanno portate a rivestire importanti ruoli in diverse istituzioni all’interno del NSW. La Prof. Orsola De Marco (Macquarie […]

Leggi di più
Eventi
1 Dicembre 2022
C’è molto ‘spazio’ per la collaborazione

Passato, presente e futuro dei progetti comuni fra l’Italia e l’Australia per celebrare La Giornata Nazionale Italiana dello Spazio Il 15 dicembre 1964 il San Marco 1, primo satellite made in Italy, ha lasciato la Terra sul razzo americano Scout partito dalla Wallops Flight Facility, Virginia, USA, restando in orbita per 272 giorni. Da allora, […]

Leggi di più
Eventi
11 Aprile 2022
ICCIAUS Young Professional Networking Event

Iniziativa volta a favorire le giovani generazioni di italiani e australiani La Camera di Commercio e Industria Italiana (ICCIAUS), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia e ARIA, è lieta di presentare l’evento inaugurale Young Professionals Networking Event, un’iniziativa creata dall’ICCIAUS per promuovere la generazione di italiani e Australiani sotto i […]

Leggi di più
Eventi
11 Febbraio 2022
Un viaggio nel regno della neurochirurgia e delle neuroscienze computazionali

Conferenza del Professor Antonio Di Ieva (Macquarie University) Per celebrare la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitare i suoi soci e sostenitori ad un’affascinante conferenza che tratterà un tema estremamente attuale, ovvero l’applicazione dell’intelligenza artificiale ad una miriade di campi scientifici, in particolare quello medico. La conferenza […]

Leggi di più
Eventi
22 Luglio 2021
Il lungo viaggio delle missioni umane su Marte e il ritorno sulla Terra

L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Australian Academy of Science, è lieta di invitare tutti ad un simposio con cinque stelle della scienza italiana in Australia. Cinque eminenti scienziati discuteranno delle sfide poste dai viaggi interplanetari, di come ci si sta preparando alle missioni umane su Marte e di […]

Leggi di più
Eventi
3 Ottobre 2019
Il vero Codice Da Vinci

Conferenza del matematico e saggista Italiano Piergiorgio Odifreddi L’Ambasciata d’Italia di Wellington, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, è lieta di presentare un ciclo di conferenze del noto matematico, saggista Italiano e appassionato di storia delle scienze, Piergiorgio Odifreddi. In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, le conferenze […]

Leggi di più
Eventi
3 Ottobre 2019
Il vero Codice Da Vinci

Conferenza del matematico e saggista Italiano Piergiorgio Odifreddi L’Ambasciata d’Italia di Canberra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, è lieta di presentare una conferenze del del noto matematico, saggista Italiano e appassionato di storia delle scienze Piergiorgio Odifreddi. In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, la conferenza di […]

Leggi di più