Rassegna di cinema italiano contemporaneo al Casula Powerhouse Arts Centre Il 2022 segna l’ottavo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’or...
Leggi tuttoItalia multietnica: i nuovi italiani L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova ancora una volta nel 2022 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando unciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappr...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Ricercatori, docenti, es...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di annunciare che per il secondo anno consucutivo collaborerà con Cinema Italiano Festival in Nuova Zelanda, per l’allestimento di una rassegna cinematografica incentrata su pellicole italiane contemporanee. Cinema Italiano Festival, un ente volu...
Leggi tuttoCinema Italia 2022 - Italia multietnica: i nuovi italiani L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova ancora una volta nel 2022 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando unciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita ital...
Leggi tuttoUn’altra Italia: storie, relazioni ed emozioni nel cinema italiano di inizio millennioIl 2022 segna l’ottavo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l&rsqu...
Leggi tuttoBook Club dedicato al 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini L’Istituto Italiano di Cultura e la Dante Alighieri Society di Sydney sono lieti di invitare tutti gli appassionati alla lettura ad una serata dedicata ad uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo, Pier Paolo Pasolini,...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la University of New England e la Monash University di Melbourne, è lieto di ospitare presso la sua sede una Lezione Sciasciana dedicata al grande scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico d’arte e insegnante siciliano Leon...
Leggi tuttoCinema Italia 2021 - Italia multietnica: i nuovi italiani La rassegna Italia multietnica: i nuovi italiani, con la quale l’Istituto Italiano di Cultura rinnova la sua collaborazione con Palace Cinemas, e che comprende una serie di film italiani contemporanei dedicati al tema dell’immigrazione in Italia, pros...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy