CINEMA ITALIANO FESTIVAL NUOVA ZELANDA 2025
Nel 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata Italiana a Wellington collaborano per il quinto anno consecutivo con Cinema Italiano Festival Nuova Zelanda che allestisce su tutto il territorio neozelandese una rassegna cinematografica incentrata su film italiani contemporanei a partire dal 29 aprile 2025 fino al 18 gennaio 2026. Cinema Italiano Festival, voluto […]
Leggi di piùEsotismi. Il gusto orientalista nell’arte italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento
L’Istituto, in collaborazione con il Consolato Generale di Sydney, è lieto di presentare la conferenza del Prof. Valerio Terraroli dal titolo: “Esotismi. Il gusto orientalista nell’arte italiana tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento” con intermezzi musicali del Maestro Mauro Colombis Accanto ai fenomeni artistico-culturali che hanno segnato radicali cambiamenti nel gusto […]
Leggi di piùHEAD ON PHOTO FESTIVAL 2025 – LA FOTOGRAFIA ITALIANA IN PRIMO PIANO
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è orgoglioso di collaborare nuovamente con Head On Photo Festival, il più prestigioso evento fotografico australiano, che ritorna a Bondi Beach questo novembre con un forte accento sulla fotografia italiana. Il programma di quest’anno celebra il lavoro di rinomati fotografi italiani accanto a importanti artisti australiani e internazionali, offrendo […]
Leggi di piùArt & Dine Series: Omaggio alle Marche
Il Sydney Restaurant Group e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare la terza e ultima serata di Art & Dine, una serie di tre appuntamenti che celebra il profondo legame tra arte, gastronomia e vino italiani. Ogni cena della rassegna è dedicata a una diversa regione d’Italia, con un menu multi-portata studiato ad […]
Leggi di piùSpotlight on Italy: Head On 2025
L’Istituto Italiano di Cultura ti invita a Head On 2025! Quest’anno la fotografia italiana è sotto i riflettori, mostrando la creatività e la visione di artisti contemporanei. Quattro talentuosi fotografi; Fiorella Baldisserri, Ludovica Limido, Niccolò Rastrelli e Stefano Stranges presenteranno due opere ciascuno, offrendo prospettive fresche e storie uniche. Alcune opere saranno visibili anche lungo […]
Leggi di piùLorenzo Santangelo in concerto – “Le mie note a piè di pagina”: libri in canzone, quando la letteratura incontra la musica.
L’Istituto è lieto di presentare Lorenzo Santangelo in concerto Lorenzo Santangelo ritorna in Australia con il suo progetto “Le mie note a piè di pagina”: libri in canzone, quando la letteratura incontra la musica. Un concerto mutevole e sempre unico, con canzoni interamente ispirate alla letteratura: brani inediti scritti appositamente per l’occasione e reinterpretazioni di […]
Leggi di più