Rassegna di film italiani
Curata dal Dott. Vincenzo De Carlo, University of Sydney XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e la rete, le reti per l‘italiano All’interno degli eventi organizzati dalla University of Sydney all’interno della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Dott. Vincenzo De Carlo, Lettore del Governo italiano presso la University of Sydney […]
Leggi di piùL’italiano e la rete, le reti per l’italiano
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo In occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Department of Italian Studies della University of Sydney ha organizzato un convegno incentrato su una serie di argomenti legati al tema di quest’anno della Settimana, L’italiano e la rete, le reti per l’italiano: Antonia Rubino (University of […]
Leggi di piùScorribande gioiose nell’italiano irretito
Conferenza della Prof.ssa Vera Gheno, Accademia della Crusca XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e la rete, le reti per l‘italiano In occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema è quest’anno L’italiano e la rete, le reti per l‘italiano, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare una […]
Leggi di piùRecital di pianoforte con il Duo Paola Biondi – Debora Brunialti
Vivacissimo Suono Italiano Sydney. Programma musicale annuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney L’Istituto Italiano di Cultura prosegue con il ciclo di concerti Vivacissimo Suono Italiano Sydney, ciclo reso possibile grazie alla collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, ente nato nel 1978 con lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla promozione […]
Leggi di piùRecital di pianoforte con il Duo Paola Biondi – Debora Brunialti
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia di Wellington sono lieti di presentare un concerto per pianoforte a quattro mani con il Duo Paola Biondi – Debora Brunialti, le quali presenteranno un programma di musiche di Sollima, Gershwin, Bollani, Canonici e Mozart/Buttal. Paola e Debora studiano e si diplomano con Lidia Arcuri presso il Conservatorio […]
Leggi di più“Happy Winter“ e “Samouni Road“
Antenna Documentary Film Festival L’ottava edizione dell’Antenna Documentary Film Festival con cui l’Istituto Italiano di Cultura collabora attivamente, si terrà a Sydney dal 9 al 14 ottobre. Nel corso di sei giorni il Festival presenterà una selezione di alcuni fra i migliori documentari sia australiani che internazionali e una rassegna di short alla presenza di […]
Leggi di piùLavazza Italian Film Festival: Per un pugno di dollari
Presentazione della nuova versione restaurata a cura di Lillo Teodoro Guarneri, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare in collaborazione con Palace Cinemas la nuova versione completamente restaurata del film che inaugurò il genere del ‘Western all’italiana’, o Spaghetti Western, Per un pugno di dollari di Sergio Leone, […]
Leggi di piùLa seconda notte di nozze
A Glimpse on Today’s Italy L’Istituto Italiano di Cultura, visto il successo delle rassegne cinematografiche presentate nel 2015, 2016 e 2017 e grazie alla proficua collaborazione instaurata con il Casula Powerhouse Arts Centre, propone nel 2018 una rassegna intitolata A Glimpse on Today’s Italy, nel corso della quale verranno proiettati una serie di film prodotti […]
Leggi di piùProiezione del film “C’era una volta la città dei matti” di Marco Turco
In occasione del 40o anniversario dell’approvazione della Legge 180 (“Legge Basaglia“) Il film racconta il lavoro di Franco Basaglia, che rivoluzionò la psichiatria italiana, illustrando le condizioni degradanti che esistevano negli ospedali psichiatrici italiani prima dell’introduzione della cosiddetta “Legge Basaglia” nel 1978. C’era una volta la città dei matti: il manicomio. Non era un luogo […]
Leggi di piùLavazza Italian Film Festival 2018
La 19ma edizione del Lavazza Italian Film Festival torna anche quest’anno in Australia per presentare il meglio del cinema contemporaneo italiano. La rassegna si terrà a Sydney fra l’11 settembre e il 7 ottobre nei Palace Cinemas della città. Dopo Sydney il Festival si sposterà in tutte le altre capitali australiane per concludersi a Hobart il […]
Leggi di più