Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“2020” di Valentino Innocente

2020 internaL’Istituto Italiano di Cultura di Sydney informa che è stato pubblicato sul proprio canale You Tube il cortometraggio (17’) diretto da Valentino Innocente intitolato 2020.

Il corto è stato lanciato l’anno scorso, ma indubbia rimane l’attualità del suo messaggio, sia perché, purtroppo, la pandemia non è ancora finita, sia perché, tantomeno, è cambiato qualcosa sul fronte della precarietà in alcuni ambiti di lavoro. Innocente, prendendo spunto dalla pandemia, denunzia il problema in maniera originale e paradossale. Un uomo è rinchiuso in una stanza buia, con un salvagente sui fianchi, collegato a una bomba: il salvagente è bucato, e nel caso dovesse sgonfiarsi la bomba scoppierebbe, uccidendolo. L’uomo quindi soffia, soffia, mentre dentro e fuori di lui si fa strada la follia. Una situazione purtroppo trasposta nel reale per oltre 3 milioni di lavoratrici e lavoratori precari (e per le loro famiglie) che la pandemia ha ulteriormente peggiorato.

Come il protagonista del corto, quei milioni di persone continuano a soffiare in un salvagente bucato (l’impossibilità di pianificare, divalentino innocente andare avanti, di avere un minimo di sicurezza economica), maturando, sempre di più, un profondo senso di ingiustizia, che potrebbe innescare una reazione le cui conseguenze sono difficili da immaginare.

2020 è prodotto da anemiC Film e diretto da Valentino Innocente coadiuvato da Andrea Dayan, con soggetto e sceneggiatura di Riccardo Loffredo. Il cast è composto da Marco Di Stefano, il protagonista, insieme a Fabio Sartor, Sofia Sartor, Tanya Khabarova e Marco Fioramanti.

Il corto è visibile al seguente link YouTube