Tour/conversazione in italiano con Bianca Bonino
DESCRIZIONE:
Il tour inizia dalla statua del “Porcellino” di fronte al Sydney Hospital. La statua fu posta a ricordo dell’impegno professionale dei dottori Thomas (padre) e Piero Fiaschi (figlio). C’è molto da raccontare riguardo a questo monumento e a coloro ai quali è dedicato.
Seconda fermata: Arthur Phillip Memorial al Royal Botanic Garden. Chi sapeva che lo scultore incaricato di creare un monumento alla memoria del primo governatore del NSW fosse italiano? Si chiamava Achille Simonetti. La storia travagliata di questo monumento si rispecchia nella sua incoerenza stilistica causata da inopportune ingerenze politiche.
Terza tappa: Aurora Place è la terza fermata della passeggiata. Questa costruzione inauguarata nell’anno 2000 è stata realizzata dall’architetto Renzo Piano in un punto di Sydney ricco di storia. Un tempo sede della prima biblioteca pubblica, poi sede di uffici governativi, ospita ora uno dei grattacieli più eleganti della città.
Da Renzo Piano si passerà all’Australia Square, la ‘Piazza australiana’. Costruzione di eccezionale valore architettonico creata dal genio di due grandi nei loro rispettivi campi: l’architetto Harry Seidler e l’ingegnere italiano Pier Luigi Nervi.
A pochi passi di distanza, un altro breve tuffo nel passato, arrivando al General Post Office di Sydney (1874). Anche qui la creatività e il talento di un immigrato italiano, lo scultore Tomaso Sani, diedero vita a un eccellente lavoro artistico che però, al tempo, sollevò un vespaio di polemiche.
Un altro esempio positivo della collaborazione italo/australiana tra Pier Luigi Nervi e Harry Seidler si trova nella MLC Tower, un altro capolavoro di architettura moderna.
Il tour finisce nel cortile del Sydney Hospital. Qui i partecipanti avranno modo di continuare la conversazione per un’altra ora seduti al Courtyards Cafe da Capo. Lo spazio in stile “Italiano” ci darà la piacevole impressione di trovarci in una piazzetta italiana.
LA GUIDA:
Bianca Bonino è un’attrice, regista teatrale, insegnante di Commedia dell’Arte, guida turistica e, occasionalmente, produttrice di eventi. Nel 2006 ha cominciato ad interessarsi nella Commedia dell’Arte, un tradizionale teatro comico italiano basato sull’uso delle maschere, e da allora ha supervisionato e diretto tutte le produzioni del gruppo teatrale da lei fondato, Fools In Progress Theatre Co. Bianca collabora regolarmente con associazioni culturali di Sydney come la Società Dante Alighieri e la FILEF, realizzando letture di poesie in lingua italiana ed eventi culturali. Qualche anno fa ha raccolto una nuova sfida accettando il suo primo incarico come guida turistica. Da allora la sua passione per questo mestiere, che ha tante somiglianze con la recitazione, è cresciuta in lei in modo esponenziale, al punto da diventare la sua occupazione principale.
Numero massimo di partecipanti: 15
COSTO: $15
Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au