Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Appeso a un Filo” Uno spettacolo di marionette ricco di semplicità e poesia, che coinvolge, commuove e diverte

DiFMarionette by Mirco Bruzzesi Gino

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con il Co.As.It Sydney, è lieto di presentare “Appeso a un Filo”, della compagnia Di Filippo Marionette.

Uno spettacolo di marionette ricco di semplicità e poesia, che coinvolge, commuove e diverte.
Le marionette sono vive; vive nel senso di essere capaci di trasmettere emozioni.
Lo spettacolo è senza parole e ogni personaggio racconta la propria storia attraverso il movimento e la musica, interagendo con i manipol-attori, che mostrano la magia della marionetta.

Perfetto per tutte le età: “Incanta i bambini e fa sognare gli adulti”.
“Il tempo è vita, e la vita dimora nel cuore.”

STORIA DELLA COMPAGNIA

La compagnia Di Filippo Marionette è stata fondata nel 2012 da Remo Di Filippo. Nel 2014 Rhoda Lopez è entrata a farne parte, apportando la sua professionalità ed esperienza teatrale e musicale.
In sei anni, la compagnia è riuscita a esibirsi nei teatri e nei festival di teatro di figura più importanti d’Europa e del mondo.

Questa compagnia ha sviluppato uno stile distintivo, riconoscibile e apprezzato sia dal pubblico che dalla critica. I manipolatori non si limitano a dare vita alla marionetta, ma interagiscono direttamente con essa, eliminando la tradizionale distanza tra marionetta e manipolatori, che per questo possono essere chiamati Manipo-Attori.

Il lavoro di questi due marionettisti si basa su una solida formazione teatrale, poiché entrambi hanno lavorato professionalmente in teatro prima di approdare al mondo delle marionette.

Remo Di Filippo, dopo essersi laureato al DAMS di Bologna con una tesi su Leopoldo Fregoli e il teatro del Novecento, ha studiato e lavorato nella Commedia dell’Arte. Ha approfondito il teatro fisico studiando Decroux e Jacques Lecoq. Grazie a Lecoq ha scoperto la maschera neutra e la maschera larvale, per poi arrivare allo studio della figura del clown.

Rhoda Lopez, dopo un anno con il Rotary International in Belgio, si è laureata in Musical Theatre alla WAAPA (Western Australian Academy of Performing Arts) e ha lavorato come attrice sul palco e in televisione. Inoltre, tra le sue esperienze figurano: cantante, ballerina, burattinaia, presentatrice, manager di vari teatri australiani, tutor delle arti teatrali e costruttrice di marionette.

INFORMAZIONI

PUBBLICO: Adatto a tutte le età
LINGUA: Spettacolo senza parole o dialoghi
MANIPOL-ATTORI: Remo Di Filippo & Rhoda Lopez
COSTRUZIONE: Di Filippo Marionette
COSTUMI: Daniela Sergiacomi
MUSICHE: Luca Nutricati
CON LA COLLABORAZIONE DI: Filippo Di Filippo, Virginia Melgar Gavilan, Clarisa Muraro, José Antonio Puchades, Santiago Durieux, Karen Julieta Gasrock

per prenotazioni clicca QUI