Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ST. ALi Italian Film Festival 2020

la dea fortunaL”Italian Film Festival venne fondato nel 2000 da Antonio Zeccola, nome di spicco tra i tanti immigrati di successo, che nel corso degli anni ha aperto in tutta l’Australia una rete di sale cinematografiche che oggi comprende più di cento schermi.

L’idea originaria dell’Italian Film Festival nasce ventuno anni fa, quando Antonio Zeccola si rese conto che in Australia esistevano diversi festival cinematografici, ma nessuno dedicato interamente al cinema italiano. Nel novembre del 2000 venne quindi presentata a Sydney e Melbourne la prima edizione del Festival con la proiezione di Pane e tulipani di Silvio Soldini. Il successo fu immediato e strepitoso.

Organizzata interamente da Palace Cinemas, la rassegna continua a proporre sul grande schermo il meglio della produzione cinematografica italiana contemporanea, oltre ai grandi classici. I film presentati infatti provengono dai festival cinematografici più importanti al mondo, quali Venezia, Cannes, Roma, Toronto e Berlino.

Attraendo ogni anno oltre 80,000 spettatori su tutto il territorio nazionale, l’Italian Film pinocchioFestival presentato da Palace Cinemas è diventato il festival dedicato al cinema italiano più grande al mondo al di fuori dell’Italia.

Anche quest’anno il Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, presenterà una selezione dei migliori film italiani contemporanei a sfondo storico e sociale, commedie, film romantici, thriller e tanto altro ancora.

Il Festival si aprirà a Sydney il 29 settembre con la proiezione del film Pinocchio di Matteo Garrone e si chiuderà il 18 ottobre con la proiezione del film Malena di Giuseppe Tornatore, film che ottenne un enorme successo nel 2000.

malenaLa proiezione di Malena il 18 ottobre presso il cinema Chauvel di Paddington verrà preceduta da un omaggio musicale ad Ennio Morricone, scomparso nel luglio 2020 ed autore della colonna sonora del film. Il tributo musicale verrà presentato da un quartetto logo festival 2020 sitodiretto dal Maestro Francesco Celata, principale clarinettista associato presso la Sydney Symphony Orchestra e docente di clarinetto presso il Sydney Conservatorium of Music.

I soci dell’Istituto avranno come sempre diritto a sconti sui biglietti d’ingresso.

Per il programma completo del Festival visitare il sito:

www.italianfilmfestival.com.au 

  • Organizzato da: Palace Cinemas
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura