Dal 18 al 24 novembre 2024 si celebra la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il tema di quest’anno è “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Per l’occasione, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’agenzia ICE, il Consolato d’Italia a Brisbane, ha organizzato tre eventi imperdibili, con ospiti d’eccezione: la chef e autrice Viola Buitoni e l’enologa Eleonora Marconi.
EVENTI A SYDNEY
Sabato 16 Novembre Abbeys Bookshop 131 York St, Sydney / 14:00-15:00 Presentazione del libro “Italy by Ingredient”
Viola Buitoni presenterà la sua opera prima Italy by Ingredient – Artisanal Foods / Modern Recipes (Rizzoli). Nel libro, Viola esplora la storia degli ingredienti simbolo d’Italia, offrendo ricette e consigli pratici per integrare i sapori autentici nella cucina di tutti i giorni. Sarà possibile acquistare il libro e farlo autografare dall’autrice.
Per prenotazioni: Meet Viola Buitoni • Italy by Ingredient Tickets, Sat, Nov 16, 2024 at 2:00 PM | Eventbrite
Mercoledì 20 novembre alle 17:45 – Cena di degustazione Machiavelli Restaurant 123 Clarence St, Sydney
Agenzia ICE, in collaborazione con Machiavelli Restaurant, Consorzio Tutela Provolone Valpadana, Dante Alighieri Society e Istituto Italiano di Cultura di Sydney, presenta una raffinata cena con quattro portate dedicata al Provolone, curata da Viola Buitoni insieme allo chef Domenico Stefanelli di Macchiavelli. I piatti saranno accompagnati da una selezione di vini pregiati scelti dall’enologa Eleonora Marconi. Durante la serata, Viola parlerà di cucina italiana e dieta mediterranea, mentre Eleonora illustrerà le caratteristiche dei vini in abbinamento.
Evento pagamento per prenotare clicca: QUI
Giovedì 21 novembre alle 18:00 Istituto Italiano di Cultura di Sydney level 4, 125 York Street,
Conversazione con Viola Buitoni ed Eleonora Marconi
Viola Buitoni ed Eleonora Marconi condivideranno le loro esperienze e storie in un’imperdibile conversazione.
Per prenotare clicca QUI
EVENTI A BRISBANE
– Venerdi 15 Novembre, D.Vino Restaurant 77 Jurgens St, Woolloongabba – Brisbane
– Lunedi 18 Novembre 3:00/6:00 pm QPAC – Brisbane
Presentation by Eleonora Marconi and Viola Buitoni (for Italian restaurateurs in Brisbane )
– Martedi 19 Novembre alle 18 Attimi Restaurant 224 Given Terrace Paddington Brisbane
EVENTO A MELBOURNE
Martedi 26 novembre libreria Books for Cooks. 115-121 Victoria St Queen Victoria 18,30 alle 20.
Presentazione del libro “Italy by Ingredient”
Biglietto $15
per prenotare clicca QUI
Viola Buitoni
Nata a Roma e cresciuta a Perugia, Viola Buitoni appartiene a una famiglia con sei generazioni di storia culinaria. Le sue ricette fondono il meglio dell’agricoltura californiana con le eccellenze dei prodotti italiani d’importazione.
Dopo essersi trasferita negli Stati Uniti per studiare alla New York University, Viola ha iniziato la sua carriera come chef e catering a New York, dedicandosi all’insegnamento della cucina italiana dal 2009. Attualmente è l’istruttrice residente di cucina italiana presso The Civic Kitchen a San Francisco e tiene corsi in prestigiose sedi negli Stati Uniti e in Italia, tra cui il Culinary Institute of America, Eataly e Milk Street.
Nel 2020 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Italiana il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia per il suo contributo alla diffusione della cultura gastronomica italiana.
Viola vive nel Mission District di San Francisco con il marito, il figlio e il loro piccolo cane.
A settembre 2023 ha pubblicato la sua opera prima, Italy by Ingredient – Artisanal Foods / Modern Recipes (Rizzoli), accolta con grande successo di critica.
Eleonora Marconi
Nata nelle Marche e cresciuta in una famiglia legata all’agricoltura, Eleonora Marconi ha trasformato la sua passione per il vino in una carriera internazionale. Dopo il diploma da Enotecnico e la laurea in Viticoltura ed Enologia, ha lavorato tra McLaren Vale (Australia) e Chianti Rufina (Italia), alternando vendemmie nei due emisferi.
Nel 2012 è entrata a far parte dei Marchesi Frescobaldi come Enologa e Brand Ambassador del Castello di Nipozzano, rappresentando l’azienda in eventi globali. Nel 2015 è stata nominata tra le dieci donne più talentuose del settore dalla rivista JustLuxe.
Nel 2018 ha assunto il ruolo di Winemaker e Cellar Master di Masseto, contribuendo all’avvio della nuova cantina di uno dei più prestigiosi Super Tuscan. Dal 2021 al 2022 ha seguito i vini di Alta Gamma del gruppo Frescobaldi.
Tornata nelle Marche nel 2023, Eleonora oggi lavora come consulente, supportando progetti di promozione del vino, del territorio e dell’enoturismo regionale.