Corso con degustazione oli tenuto da Alice Massaria
Durante le quattro settimane che portano alla VII Settimana Mondiale della Cucina Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare un corso di 4 lezioni, che vi condurrà in un viaggio approfondito attraverso l’affascinante mondo dell’olio extravergine di oliva italiano.
Vi sveleremo il mondo degli oli attraverso la biodiversità italiana. Lo sapevate che l’Italia da sola coltiva oltre 600 varietà AUTOCTONE di olive?
Alice Massaria, esperta assaggiatrice di olio e premiata Sommelier, accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di quanto siano veramente simili i mondi del vino e dell’olio. Esattamente come il vino, ogni varietà di oliva è originaria di una determinata zona e conserva uno specifico profilo aromatico diverso dalle altre. Impareremo tutto, dai metodi di produzione, alle principali regioni e varietà di olive, ai profili aromatici. Alla fine di ogni lezione degusteremo anche due diverse varietà di olii.
Il corso si terrà IN INGLESE e in presenza presso l’Istituto nei giorni lunedì 17- 24 – 31 ottobre e 7 novembre; ogni sessione durerà circa un’ora dalle 18:00 alle 19:00.
Alice Massaria è una premiata sommelier ed esperta di olio d’oliva nata a Vicenza, in Italia. Ha iniziato i suoi studi presso l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) per poi completare i corsi Wine and Spirits Education Trust (WSET) in Australia. Nel 2015 si è diplomata presso la Corte dei Maestri Sommelier. Successivamente ha iniziato a lavorare come sommelier in alcuni dei locali più rinomati di Sydney, come Mr Wong e Uccello di Merivale.
Ha trascorso il 2016-2017 in Europa dove ha viaggiato per tutta l’Italia alla ricerca dei migliori produttori di vino e oli d’oliva. Dopo essere tornata a Sydney alla fine del 2017, ha fondato “Wine Concept”, un’azienda che si occupa di degustazioni private, a domicilio e aziendali di vino e olio oltre alla consulenza per lo sviluppo di carte dei vini per bar e ristoranti. Nel 2018 ha creato una lista di prim’ordine per l’apertura del ristorante “Bistecca” nel CBD di Sydney, che è stata riconosciuta come MIGLIORE NUOVA CARTA DEI VINI IN AUSTRALIA NEL 2019. Attualmente è la responsabile dei vini del gruppo Liquid and Larder. I loro ristoranti Gidley e Bistecca sono stati premiati con tre bicchieri (il più alto riconoscimento) nel 2020 e nel 2021 e LA MIGLIORE LISTA DIGESTIVI IN AUSTRALIA 2021.
Nel 2020, insieme al suo partner, Alice ha lanciato Bottega 1900, un negozio online di nicchia di prodotti di qualità importati dall’Italia che celebra la biodiversità italiana.
Quando: Lunedì 17- 24 – 31 ottobre, 7 novembre, ore 18.00-19.00
Dove: Istituto Italiano di Cultura, Level 4, 125 York Street, Sydney NSW 2000
Costo: $100.00 per soci e studenti IIC / $125.00 per non soci
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: www.eventbrite.com.au