Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’arte nell’Italia centrale dopo Giotto

cimabueLa tradizione ha a lungo sostenuto che l’arte italiana è emersa dal “Medioevo” nel XIII secolo, in una magnifica fioritura culturale che è stata successivamente denominata Rinascimento, ovvero ‘rinascita’. Dalle innovazioni di Giotto ai sontuosi mosaici e all’avvento dello stile gotico, alcune delle maggiori conquiste artistiche italiane hanno avuto luogo in questo vivace periodo, pur venendo spesso sottovalutate a causa del nostro interesse per l’arte rinascimentale, che riteniamo le abbia eclissate.

Partendo dall’opera di Giotto, spesso considerata l’apoteosi dell’arte medievale italiana, questo corso prenderà in esame l’Italia centrale del XIV secolo, in particolare Assisi e Padova. Verranno analizzate le proporzioni, le storie, la complessità emotiva e la spinta narrativa di Giotto. Esaminando l’arte fiorentina dopo Giotto, verranno messe in luce le sfide che l’artista sottopose a generazioni di artisti, analizzando in particolare affreschi nella basilica di Santa Croce.

Tenendo presente che lo stile predominante è il gotico, verrà esaminato il perché esso appare così diverso a Siena, da Duccio a Simone Martini e Lippo Memmi. E infine, con l’emergere dello stile gotico internazionale – una fusione di eleganza cavalleresca e naturalismo italiano – verrà rivelato come l’arte medievale italiana abbia gettato le basi per un rinnovamento simone martinistraordinario, in patria e all’estero.

Sessione 1 (martedì 9 marzo)
Cimabue e Giotto, da Assisi a Padova

Sessione 2 (martedì 16 marzo)
Il gotico senese

Sessione 3 (martedì 23 marzo)
La pittura in Toscana dopo Giotto, da Bernardo Daddi alla bottega della famiglia Gaddi

Sessione 4 (martedì 30 marzo)
Il gotico internazionale e l’inizio del boom rinascimentale

Le lezioni saranno tenute in inglese e ONLINE

Ogni ora di lezione verrà seguita da mezz’ora di discussione dal vivo

kathleen oliveDocente: Dr Kathleen Olive

La Dott.ssa Kathleen Olive è una storica letteraria e culturale, con un dottorato sul Rinascimento fiorentino conseguito presso la Sydney University. Ha insegnato lingua, letteratura e storia italiana alla Sydney University e alla University of Technology e tiene corsi di arte italiana presso la WEA che riscuotono grande successo. Kathleen si reca molto spesso in Italia, sia per proseguire la sua ricerca, sia per guidare tour culturali per Academy Travel.

COSTO: $100 (non verranno applicati sconti)

Scarica l’opuscolo QUI.

Per iscriversi scaricare QUI il modulo d’iscrizione, compilarlo e spedirlo a: studenti.iicsydney@esteri.it 

Per ulteriori informazioni: (02) 9261 1780

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura