Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’affascinante mondo dei vini italiani – CORSO

wine tasting

L‘Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare un corso di 3 lezioni con la premiata sommelier Alice Massaria, che vi condurrà per un esemplare viaggio nell’affascinante mondo dei vini italiani.

Questo corso è l’occasione perfetta per apprendere i fondamentali del vino italiano ed esplorare le varie produzioni regionali. I partecipanti potranno approfondire gli stili, le varietà e l’invecchiamento dei vini, imparando come assaggiarli e a valutarne la qualità. Si parlerà anche della storia e della cultura dei vini italiani e delle diverse tecniche di abbinamento cibo-vino. L’approccio alle diverse sfumature dei vini italiani verrà proposto attraverso degustazioni dedicate, con quattro vini diversi per ciascun appuntamento. Unitevi a noi per scoprire e apprezzare appieno la biodiversità dei vini italiani!

Alice Massaria è una premiata sommelier nata a Vicenza. Ha iniziato i suoi studi presso l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) per poi completare i corsi Wine and Spirits Education Trust (WSET) in Australia. Nel 2015 si è diplomata presso la Corte dei Maestri Sommelier.

Dopo aver lavorato per oltre 15 anni nel mondo del vino in alcuni dei migliori locali sia all’estero che in Australia come Sommelier e Wine Director, Alice ha fondato Wine Concept, una società che si occupa di degustazioni di vino private e aziendali oltre alla consulenza per bar e ristoranti.

Alice ha vinto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera come la migliore lista vini in Australia nel 2019 per il ristorante Bistecca, migliore lista digestivi nel 2021 sempre per Bistecca, e “3-bicchieri” (il più alto riconoscimento australiano) ogni anno per i ristoranti Bistecca, The Gidley e Uccello, solo per citarne alcuni.

Il corso si terrà in presenza presso il nostro Istituto,

tutti i martedì dal 29 agosto al 12 settembre;

ogni sessione durerà circa un’ora e mezza dalle 18:00 alle 19:30.

Arrivo 17:45 – 18:00 inizio.

POSTI LIMITATI

Quando: Martedì, 29 agosto, 5 e 12 settembre, ore 18.00-19.30

Dove: Istituto Italiano di Cultura, Level 4, 125 York Street, Sydney NSW 2000

Costo:

Early bird $130 (fino al 31 luglio)

Prenotazioni: HERE