Questa presentazione si inserisce nella rassegna culturale “Traces of Italy – Legacies of Italians Shaping Australia’s Cultural Landscape”, che esplora l’eredità e l’influenza duratura di alcune delle figure italiane più significative che hanno lasciato un segno profondo nella società, nella cultura e nelle arti in Australia.
In questo contesto, siamo lieti di presentare, in conversazione con Daniel Smith, l’acclamata biografia di Stephen Mould, Carlo Felice Cillario: Italian Maestro of the Australian Opera (Connor Court Publishing, 2024). Questo volume dettagliato e frutto di un’attenta ricerca ripercorre la vita e la carriera di Carlo Felice Cillario, uno dei più illustri direttori d’orchestra italiani del XX secolo, le cui straordinarie doti artistiche hanno influenzato profondamente il panorama operistico sia europeo che, in particolare, australiano.
Cillario è stato una figura centrale nello sviluppo dell’Opera Australia, dirigendo oltre mille spettacoli e collaborando con alcune delle più grandi voci del suo tempo, tra cui Maria Callas, Montserrat Caballé e Luciano Pavarotti. La biografia di Mould non solo racconta il percorso personale e professionale del maestro, ma offre anche una preziosa analisi del suo stile direttoriale, della sua dedizione all’arte lirica e del suo impatto duraturo sulla vita culturale australiana.
Stephen Mould è un direttore d’orchestra e musicologo australiano con una solida esperienza nel mondo dell’opera. Dopo aver studiato musica a Sydney e Londra, ha ricoperto numerosi ruoli nei teatri lirici di Germania, Belgio, Australia e Stati Uniti. La sua carriera spazia dalla direzione musicale al coaching vocale, fino a incarichi amministrativi di alto livello, a testimonianza del suo forte impegno nel campo operistico. Attualmente lavora presso l’Università di Sydney ed è titolare di una borsa di ricerca ARC DECRA (DE230100469).
Daniel Smith è un direttore d’orchestra australiano di fama internazionale, riconosciuto per la sua energia contagiosa, la profonda conoscenza musicale e l’impegno filantropico. Unico nel suo genere, ha ottenuto il titolo di Laureato in quattro dei più prestigiosi concorsi internazionali di direzione d’orchestra, collaborando con orchestre di spicco come la Mariinsky, la Filarmonica di Israele e la London Philharmonic. Apprezzato sia in ambito sinfonico che operistico, ha debuttato nei principali teatri del mondo, tra cui il Rossini Opera Festival e il Teatro dell’Opera di Roma, lavorando con registi del calibro di Franco Zeffirelli. Ambasciatore culturale australiano in Italia, Smith ha studiato presso istituzioni europee d’eccellenza e promuove attivamente la musica australiana e indigena. Con una forte presenza mediatica e una dedizione all’educazione musicale, sostiene l’accesso alla musica per tutti attraverso la sua fondazione benefica, The Daniel Smith Gift of Music.
Il libro sarà disponibile per l’acquisto in contanti.
EVENTO GRATUITO PER PRENOTARSI CLICCARE QUI