L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la Biennale di Sydney e di organizzare una visita guidata delle opere d’arte contenute al Cutaway di Barangaroo martedì 7 giugno dalle 10:00 alle 12:00.
Il tour sarà tenuto nientemeno che da José Roca, Direttore Artistico di questa edizione della Biennale di Sydney.
Non perdete l’occasione di visitare con noi questa splendida sede, che ospita opere di 25 artisti tra cui l’unico artista italiano presente quest’anno, Francesco Martone, in collaborazione con l’artista ecuadoriana Rosa Jijon, per il loro progetto #ArtsFortheCommons.
L’evento include un piccolo rinfresco all’arrivo, seguito dalla visita guidata.
La Biennale di Sydney è uno dei principali eventi internazionali di arte contemporanea. Istituita nel 1973, è la terza biennale più antica del mondo dopo Venezia e San Paolo e la più grande mostra del suo genere in Australia. La Biennale di Sydney ha commissionato e presentato eccezionali opere d’arte di oltre 1.900 artisti nazionali e internazionali provenienti da più di 100 paesi.
Quest’anno ricorre la 23° Biennale di Sydney, intitolata rīvus (che significa “flusso” in latino), che presenta oltre 330 opere d’arte di 89 partecipanti e 400 eventi collegati all’ecologia dell’acqua e alle relazioni con il mondo naturale. Fiumi, paludi e altri ecosistemi di acqua dolce e salata sono descritti come sistemi viventi e dinamici con vari gradi di azione politica.
José Roca è il Direttore Artistico della 23a Biennale di Sydney insieme a un team di curatori – il Curatorium – che rappresentano i principali partner espositivi della Biennale di Sydney, tra cui: Paschal Daantos Berry, Head of Learning and Participation, Art Gallery of New South Wales; Anna Davis, curatrice Museum of Contemporary Art Australia; Hannah Donnelly, Producer, First Nations Programs, Information + Cultural Exchange (I.C.E.) e Talia Linz, Curatrice, Artspace.
José Roca è il Direttore Artistico dello spazio d’arte contemporanea di FLORA ars+natura nella sua città natale di Bogotá. È stato curatore dell’arte latino-americana alla Tate Gallery, Londra (2012-2015) e per un decennio ha gestito il programma artistico del Museo del Banco de la Repubblica (MAMU) a Bogotá, affermandolo come uno delle istituzioni più rispettate in America Latina. È stato curatore della 8a Biennale di Mercosul (2011) a Porto Alegre, Brasile e co-curatore della I Triennale Poly/grafica a San Juan, Porto Rico (2004), della 27a Bienal de São Paulo, Brasile (2006 ) e l’Encuentro de Medellín MDE07 (2007). È stato Direttore Artistico di Philagrafika 2010, la Triennale internazionale di Philadelphia, e ha fatto parte della giuria della 52a Biennale di Venezia (2007).
Il lavoro di Roca è fortemente influenzato dal rapporto tra arte e natura e la 23a Biennale di Sydney ha infatti una forte attenzione alla sostenibilità e alla collaborazione.
Entrata a pagamento: Soci $5.00 / Non Soci $10.00
(Soci e Studenti IIC riceveranno il codice sconto in separata email)
Posti limitati – prenotazione obbligatoria: QUI