SCARICA LA NUOVA APP “MUSEI ITALIANI” DEL MINISTERO DELLA CULTURA
Musei italiani fornisce diversi servizi: la geo-localizzazione del museo la sua posizione rispetto al visitatore l’accesso a una piattaforma di biglietteria digitale Sono inoltre in fase di sviluppo nuove funzionalità: come gli itinerari consigliati i servizi di audioguida e video-guida le versioni in altre lingue Ad oggi sono piu’ di 400 i musei statali presenti […]
Leggi di piùPremio Italia 2024 Australian National Prize for University Students of Italian Call for Essays, Short Stories or Comic Strips
The Embassy of Italy in Canberra is delighted to announce Premio Italia 2024 and invites all university students of Italian to submit an essay, short story or comic strip, written in Italian and not exceeding 1,500 words, for evaluation. The competition is open to students enrolled in a program leading to an undergraduate or graduate […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE – TRASMISSIONE BANDO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 (CAP.
Premi e Contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive, a valere sul Capitolo 2619/9, esercizio finanziario 2024, con preghiera di volerlo diffondere e valorizzare in tutti […]
Leggi di piùConcorso Letterario Internazionale “Il ritorno di Marco Polo: viaggi, memorie e avventure nell’Italia delle radici”
La Marco Polo – The Italian School of Sydney, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, dei ComItEs di Brisbane, Canberra e Melbourne, dell’Associazione di Insegnanti di Lingua Italiana in Australia, della Dante Alighieri di Canberra e delle associazioni rappresentative dell’emigrazione nazionale e regionale locali, indice il Concorso Letterario Internazionale Il ritorno di […]
Leggi di piùCorso di Laurea Triennale online in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale – A.A. 2023-2024
Università per Stranieri di Siena È attivo il nuovo Corso di Laurea triennale online in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale. Il corso offre una solida formazione negli studi di area linguistico-didattica, filologica, letteraria, storico-artistica italiana. Permette inoltre di acquisire competenze nell’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, della letteratura e delle […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]
Leggi di piùConcorso di scrittura creativa “Calvino Invisibilia”
Il concorso di scrittura creativa “Calvino Invisibilia”, indetto dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, dall’Università per Stranieri di Siena, dal Farm Cultural Park e dal COMICON-Salone internazionale del fumetto, si rivolge agli studenti dei lettorati, delle scuole secondarie di I e II grado italiane statali, paritarie e non paritarie all’estero e agli studenti […]
Leggi di piùPremio Campiello Giovani 2024
La Fondazione Il Campiello bandisce la 29^ edizione del concorso Campiello Giovani. Il concorso, riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 21 anni (che al momento dell’invio abbiano compiuto 15 anni e non ne abbiano ancora compiuti 22), residenti in Italia e all’estero, ha come oggetto un racconto a tema libero […]
Leggi di piùI corsi di italiano dell’Istituto
Perché studiare l’italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney? Gli studenti scelgono l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney perché: I corsi di lingua italiana offerti dall’Istituto sono articolati in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento; L’IIC di Sydney offre anche corsi di lingua tematici (Conversazione); Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua professionalmente qualificati; Gli […]
Leggi di più