Tournée australiana del Duo Mosa-Nakagawa
Dopo la pausa pluriannuale dovuta alla pandemia, riprende a Sydney la programmazione della serie musicale Suono Italiano che vede artisti emergenti – ma già dotati di una solida reputazione internazionale – esibirsi per il pubblico australiano. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica di Roma (CIDIM), ha il piacere di […]
Leggi di piùTournée australiana delle Giovani Voci Bassano & Gioventù in Cantata Marostica
Il Co.As.It. e l’Australian School of Performing Arts, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, hanno il piacere di presentare un concerto dei cori giovanili Giovani Voci Bassano & Gioventù in Cantata Marostica, unificati per l’occasione in una sola formazione. Dopo aver partecipato all’International Choir Festival di Bali, il coro effettua un tour australiano che […]
Leggi di piùCinema: Come le tartarughe
Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, si allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia e qualitativa scelta di lungometraggi iniziata con i capolavori […]
Leggi di piùMondiale Femminile di calcio FIFA 2023: Italia-Argentina
Appassionati di calcio!! vi aspettiamo all’Istituto Italiano di Cultura per guardare insieme la prima partita delle Azzurre al Mondiale Femminile di calcio FIFA 2023 in diretta streaming da Auckland, lunedì 24 luglio alle 16:00! Dopo l’ottima prestazione ai Mondiali del 2019, dove e’ arrivata ai quarti di finale, la Nazionale italiana ha le carte in […]
Leggi di piùCinema: A Day with Giorgio Mangiamele
Già nei decenni immediatamente successivi all’invenzione dei fratelli Lumière del cinematografo come sviluppo della fotografia, il panorama della nascente industria cinematografica australiana è costellato di nomi italiani. Senza voler qui dilungarci con dettagliate informazioni che possono essere reperite negli scritti di Gaetano Rando e di Gino Moliterno, ci limitiamo a segnalare i vari Humbert e […]
Leggi di piùLeggende dell’architettura italiana: Cappella Sansevero, Napoli
L’architetto italiano Ivo Enrico Poluzzi condivide la sua passione per la storia dell’architettura in una serie di appuntamenti dedicati ad affascinanti edifici italiani. Dopo il successo della conferenza su Villa Malaparte, il secondo incontro ci porterà nella meraviglia barocca di Napoli, la Cappella Sansevero, svelandone la storia, i capolavori e le curiosità sul suo geniale […]
Leggi di piùArt & Dine Series: Gusto d’Italia – Toscana
Sydney Restaurant Group e l’Istituto Italiano di Cultura hanno il piacere di presentare la serie Art & Dine: Gusto d’Italia che unisce, in tre distinti appuntamenti, arte e specialita’ culinarie regionali. Una straordinaria selezione di menu regionali accompagnata da un’esperienza artistica unica nel suo genere vi fara’ esplorare il meraviglioso rapporto tra arte, cibo e […]
Leggi di piùPerfetti sconosciuti
Cinema italiano contemporaneo 2023: l’Italia all’alba del terzo millennio Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, sia allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia […]
Leggi di piùFare Cinema Series 2023 – Onde radicali
Dal 12 al 18 giugno 2023 si terrà la sesta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del M.A.E.C.I. (Minitero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), in collaborazione con il Ministero della […]
Leggi di piùMy Wonderful Life
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il Dott. Furio Virant per la presentazione del suo libro My Wonderful Life. L’evento si svolgerà giovedì 22 giugno alle 18:00 e la presentazione sarà moderata dal Dr. John Gullotta, vicepresidente dell’Associazione dell’Ordine d’Australia NSW e ex presidente dell’Australian Medical Association NSW. Il libro autobiografico racconta la […]
Leggi di più