A castle in Italy
Cinema italiano contemporaneo 2023: l’Italia all’alba del terzo millennio Con quella del 2023, la serie delle collaborazioni tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, sia allunga a nove. Nove edizioni durante le quali l’Istituto e l’hub culturale del Municipio di Liverpool hanno offerto al pubblico della zona ovest di Sydney un’ampia […]
Leggi di piùThe Forgotten Front. La resistenza a Bologna
Documentario sulla lotta partigiana a Bologna In occasione della ricorrenza del 25 Aprile per la Festa della Liberazione, la Società Dante Alighieri di Sydney, la National Italian Australian Women’s Association (N.I.A.W.A.), e l’Istituto Italiano di Cultura presentano The Forgotten Front, un documentario girato nel 2020 da Lorenzo K. Stanzani e Paolo Soglia che racconta la […]
Leggi di piùSciuscià
Cinema Reborn 2023 Cinema Reborn Film Festival è un evento annuale creato da una comunità di appassionati di cinema, programmatori, registi, storici dello schermo e critici. Il focus del festival è la conservazione del patrimonio cinematografico internazionale e la ricerca sulla lunga storia del cinema, sull’attività mondiale di restauro cinematografico e sui tesori che esistono […]
Leggi di piùEdifici sostenibili per un domani migliore
Esplorare nuove frontiere nella ricerca energetica e nella progettazione degli edifici Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo In un mondo in cui la transizione verso l’energia sostenibile sta diventando sempre più rilevante, assume particolare valenza l’organizzazione, da parte di enti istituzionali, di eventi che evidenziano la tematica e offrono possibili soluzioni. Valorizzare il contributo dei […]
Leggi di piùIl cuore grande delle ragazze
Cinema Italia 2023 – Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova anche nel 2023 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a […]
Leggi di piùBookTuberPrize 2023
Il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, indice la quinta edizione del Concorso “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di […]
Leggi di piùLancio della “Sydney pocket guide of Italian design”
Evento di presentazione della VII edizione dell’Italian Design Day (IID): VIDEO Italian Design Day 2023 In occasione della Giornata Mondiale del Design Italiano, che quest’anno si è celebrata il giorno 9 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale d’Italia, l’Agenzia ICE Sydney e la Camera […]
Leggi di piùIl Sommo Poeta: Dante Alighieri Symposium 2023
A proseguimento della commemorazione del 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri, ampiamente celebrata in tutto il mondo nel corso del 2021 e alla quale l’Australian Catholic University ha già dedicato un evento di grande successo nel 2022, l’Australian Catholic University, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di Sydney hanno il piacere […]
Leggi di piùWired Imagination: Duo Luciano Chessa (piano) e Ben Opie (oboe)
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è particolarmente lieto di ospitare un Duo di fama internazionale, composto dal pianista e compositore italiano Luciano Chessa in concerto con l’oboista di Sydney Ben Opie. Entrambi i musicisti eseguiranno un set da solista, seguito da una collaborazione in duo. Compositore, direttore d’orchestra e performer, Luciano Chessa completa a […]
Leggi di piùItalian Design Day: Artificial Intelligence applications to Design
Evento di presentazione della VII edizione dell’Italian Design Day (IID): VIDEO Il 9 marzo si celebrerà la Giornata del design italiano, un’iniziativa a cadenza annuale che include una vasta offerta di eventi che si propongono di promuovere l’eccellenza del design italiano a livello internazionale. In questa occasione, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare […]
Leggi di più