Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Mar 2023Gio 16 Mar 2023
Italian Design Day: Artificial Intelligence applications to Design

Evento di presentazione della VII edizione dell’Italian Design Day (IID): VIDEO Il 9 marzo si celebrerà la Giornata del design italiano, un’iniziativa a cadenza annuale che include una vasta offerta di eventi che si propongono di promuovere l’eccellenza del design italiano a livello internazionale. In questa occasione, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
Tutta colpa di Freud

Cinema Italia 2023 – Family relationships in contemporary Italy: a progressive journey towards freedom and acceptance L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova anche nel 2023 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2023Gio 09 Mar 2023
Le attrici sul palcoscenico della Commedia (1550-1750): una voce pubblica per l’emancipazione femminile

Presentazione dell’attrice e regista teatrale Bianca Bonino Giornata internazionale della donna Il giorno 8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna, un momento per riflettere sulle disparità di genere che continuano a caratterizzare la società contemporanea e un’occasione per promuovere il progresso della figura femminile in diversi contesti socio-culturali. In questa importante ricorrenza, l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2023Sab 11 Mar 2023
Luciano Chessa – Tour Oceania 2023

L’ Ambasciata Italiana di Wellington e Istituto Italiano di Cultura di Sydney  sono lieti di comunicare che il musicista e compositore italiano Luciano Chessa sta effettuando un tour in Oceania che include le Isole Cook, la Nuova Zelanda e l’Australia. Dell’evento australiano trattiamo dettagliatamente in altra pagina su questo sito web; per quanto riguarda le Isole Cook […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Feb 2023Ven 24 Feb 2023
A passeggio per Sydney, riscoprendo l’Italia

Tour/conversazione in italiano con Bianca Bonino DESCRIZIONE: Il tour inizia dalla statua del “Porcellino” di fronte al Sydney Hospital. La statua fu posta a ricordo dell’impegno professionale dei dottori Thomas (padre) e Piero Fiaschi (figlio). C’è molto da raccontare riguardo a questo monumento e a coloro ai quali è dedicato.Seconda fermata: Arthur Phillip Memorial al […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2023Dom 05 Mar 2023
Sei Corde attraverso l’Italia

Tour Australiano del chitarrista classico Lorenzo Bernardi Uno degli obiettivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è quello di promuovere e valorizzare giovani talenti italiani che si affacciano sulla scena internazionale o vogliono consolidare la loro presenza all’estero. È il caso del giovane chitarrista classico Lorenzo Bernardi che tra febbraio e marzo prossimi si esibirà […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Feb 2023Mar 07 Mar 2023
Europa! Europa Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di collaborare ancora una volta con l’Europa! Europa Film Festival, una celebrazione delle migliori novità del cinema europeo. L’edizione 2023 del Festival, che si terrà al cinema Randwick Ritz dal 16 febbraio al 7 marzo, include 29 fantastici film provenienti da 24 paesi in tutta Europa. L’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Gio 09 Feb 2023
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di quattro accademiche italiane la cui brillante carriera in diversi settori scientifici le hanno portate a rivestire importanti ruoli in diverse istituzioni all’interno del NSW. La Prof. Orsola De Marco (Macquarie […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Feb 2023Gio 02 Feb 2023
La lettera dà vita. Letture sulla Shoah

Giornata della Memoria 2023 Nel 2000 il Governo italiano ha istituito la Giornata della memoria per ricordare le vittime dell’atrocità nazista. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, il 27 gennaio, come da risoluzione ONU datata 2005, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. Il secondo evento […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Ven 27 Gen 2023
Giornata della Memoria 2023

Nel 2000 il Governo italiano istituì la Giornata della memoria per ricordare le vittime dell’atrocità nazista. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, il 27 gennaio, come da risoluzione ONU datata 2005, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney da alcuni […]

Leggi di più