Saluto di fine anno dal Direttore dell’Istituto
Cari amici, quest’anno volge al termine e, visto che non abbiamo potuto incontrarci durante la consueta festa di fine anno, approfitto di questa newsletter per inviarvi un caro saluto e un sentito ringraziamento. Il 2020 è stato un anno molto particolare. L’Italia è stata il primo paese in Europa ad essere colpito, e duramente, […]
Leggi di piùGianni Rodari per grandi e piccini
Centenario di Gianni Rodàri Presentazione di sei videoracconti tratti dalla produzione letteraria di Gianni Rodàri Grazie alla collaborazione con l’Associazione Ponte tra Culture di Ancona, diretta dall’attore, regista e commediografo Gianluca Barbadori, l’Istituto è in grado di offrire al proprio pubblico di soci, studenti, amici e amanti della cultura italiana l’ultimissima “chicca” digitale per il […]
Leggi di piùRacconti italiani di Natale 2020 – Italian Christmas Tales 2020
100 anniversario della nascita di Gianni Rodari Nel 2020 ricorre il centenario della nascita di colui che attraverso i suoi libri, da decenni, racconta a chi li legge una realtà sempre attuale e descrive sentimenti ancora veri nei quali ognuno ha il modo di riconoscersi: Gianni Rodari. I suoi libri hanno avuto innumerevoli traduzioni e […]
Leggi di piùDegustazione birre artigianali italiane
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura Sydney, in collaborazione con l’Agenzia ICE, Italia Trade Agency e con la Camera di Commercio e Industria Italiana di Sydney, hanno il piacere di presentare un evento di degustazione di birre artigianali italiane. L’evento […]
Leggi di piùInaugurazione ufficiale della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il Consolato Generale d’Italia, la Camera di Commercio Italiana e l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney sono lieti di annunciare l’evento ufficiale di apertura della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Questo evento sarà ricco di gusto e di straordinari sapori italiani a partire da una masterclass sul Parmigiano Reggiano (solo su invito), proseguendo […]
Leggi di piùVideo dedicati a Pellegrino Artusi
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura Sydney, assieme all’ Agenzia ICE Sydney (Italian Trade Agency Sydney) e la Federazione Italiana Cuochi Delegazione Australia hanno il piacere di celebrare il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, dedicandogli due video al famoso […]
Leggi di piùDesigned in Italy, Made in Australia
Conferenza del Dr. Paolo Stracchi (University of Sydney) IV Giornata del Design Italiano In occasione della IV Giornata del Design Italiano, l’Istituto Italiano di Cultura Sydney, in collaborazione con il Design Festival Canberra, è lieto di presentare la conferenza Designed in Italy, Made in Australia tenuta dal Dr. Paolo Stracchi, docente di tecnologia architettonica presso […]
Leggi di piùMostra “Designed in Italy, Made in Australia”
I lavori australiani di Pier Luigi Nervi IV Giornata del Design Italiano In occasione della IV Giornata del Design Italiano, l’Istituto Italiano di Cultura Sydney, in collaborazione con il Design Festival Canberra, è lieto di presentare la mostra Designed in Italy, Made in Australia – The Australian work of Pier Luigi Nervi, mostra progettata e […]
Leggi di piùNuovo podcast “Voci dalla Farnesina”
È stato inaugurato il 6 novembre 2020 Voci dalla Farnesina, il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA. Ogni episodio racconterà, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, l’operato della Farnesina […]
Leggi di piùTre miti e un fantasma. Giurgola, Taglietti, Piano e Nervi Il consolidato successo del contributo italiano all’architettura australiana
Webinar con Silvia Micheli e Paolo Stracchi IV Giornata del Design Italiano nel Mondo In occasione della IV Giornata del Design Italiano nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e Melbourne, in collaborazione con l’ITA (Italian Trade Agency) di Sydney, hanno invitato Silvia Micheli, architetta e storica dell’architettura, docente presso la School of Architecture […]
Leggi di più